La Coppa del Mondo di spada maschile vola a Vancouver. Assente Tagliariol, vincitore l’anno passato.
Una lunga trasvolata oceanica in direzione Canada prima della meritata pausa. Questo è il programma che attende i protagonisti della Coppa del Mondo di spada maschile, che nel fine settimana saranno impegnati nel Grand Prix Fie di Vancouver.
L’anno scorso a vincere fu Matteo Tagliariol, che sconfisse in finale l’estone Nikolai Novosjiolov, col punteggio di 15-11. L’azzurro salì sul gradino più alto del podio, allontanando il periodo negativo legato al lungo infortunio alla mano armata, che compromise la stagione e la qualificazione ai Giochi Olimpici di Londra. Ora che tutto sembra essere alle spalle, e che Tagliariol aveva ripreso a tirare come sapeva, è arrivato un altro stop, ancora dovuto a quel dito infortunato due anni. L’olimpionico di Pechino, infatti, venerdì 14 si è sottoposto ad un intervento chirurgico presso l’ospedale San Giuseppe di Milano, a cui seguiranno due mesi di stop: per lui niente trasferta in Canada e rientro previsto per i Campionati Europei di Strasburgo a giugno.
A partire per la trasferta canadese saranno gli altri spadisti azzurri, capitanati da Enrico Garozzo, unico azzurro ad evitare l’insidiosa fase di qualificazione. A caccia di una buona prestazione ci sarà poi Paolo Pizzo,sicuramente desideroso di riscattare una stagione che sin qui è decisamente stata avara di gioie per lui, soprattutto a livello individuale. Si inizia sabato 22 marzo con le fasi preliminari e per chiudere domenica 23 con la finale prevista per le ore 17 locali (l’1 del mattino in Italia). Essendo una gara con formato Grand Prix, non è prevista prova a squadre.
Twitter: CarolaDiGiorgio