I Mondiali Cadetti e Giovani scattano domani. In palio la qualificazione per i Giochi Olimpici della Gioventù.
I campionati del Mondo Cadetti, che partono domani a Plovdiv con le fasi di qualificazione delle prove di fioretto femminile e sciabola maschile (i cui titoli verranno assegnati venerdì e saranno i primi a essere messi in palio), non saranno importanti solo per assegnare le medaglie, ma anche per strappare i pass verso le Giochi Olimpici della Gioventù che si disputeranno a Nanjing (Cina) nel prossimo mese di agosto. Le gare di scherma sono previste dal 17 al 20, e a determinarne i partecipanti saranno proprio le gare di Plovdiv.
A strappare il pass per la Cina saranno i primi nove classificati di ogni arma, con il limite di un atleta per nazione e con i seguenti paletti per ciò che concerne la distribuzione continentale:
Africa: 1 atleta per competizione
America: 2 atleti per competizione
Asia/Oceania: 2 atleti per competizione
Europa: 4 atleti per competizione
Ulteriori 6 atleti usciranno dai migliori piazzamenti successivi ai nove, tra tutte le armi, generi e Paesi, sempre mantenendo il tetto di un atleta massimo per arma per ciascuna Nazionale e secondo la seguente quota continentale:
Oceania: 2 atleti
Africa: 1 atleta
America: 1 atleta
Asia: 1 atleta
Europa: 1 atleta
Prevista anche una prova a squadre, che si svolgerà con la formula delle compagni continentali composte da sei atleti, tre ragazzi (un fiorettista, uno sciabolatore e uno spadista) e tre ragazze (una fiorettista, una sciabolatrice e una spadista): a determinare la composizione delle squadre, i risultati delle prove individuali dei Giochi Olimpici della Gioventù.
Twitter: agenna85