La Coppa del Mondo riparte dall’estremo oriente. Spadiste in Cina, a Seul di scena fioretto maschile e femminile.
Nella prima parte di stagione – clicca qui per leggere l’analisi al femminile e al maschile – gli atleti han viaggiato prevalentemente nel vecchio Continente. Per questa seconda fase invece si esplora l’altra parte del Globo, e in questi giorni il “circus” della Coppa del Mondo assoluta sta facendo rotta verso la lontana e affascinante Asia.
Prima tappa Seul: qui sono attesi tanto le fiorettiste quanto i fiorettisti. In Corea, fra venerdì 25 e domenica 27 aprile, si svolgeranno infatti tanto il Grand Prix di fioretto femminile quanto la tappa di Coppa del mondo di fioretto maschile, con prova individuale al sabato e prova a squadre alla domenica Ma le fatiche asiatiche del fioretto non terminano qui: giusto il tempo di festeggiare una vittoria o di smaltire la rabbia per una gara andata male che già tocca fare sacca e bagagli con rotta Shanghai (fioretto femminile) e Tokyo (fioretto maschile con punteggio Grand Prix).
Lunga trasferta anche per le ragazze della spada, attese anche loro in questo fine settimana dal Grand Prix di Xuzhou, Cina. Per loro una sola tappa asiatica, prima di intraprendere il tour in Centro e Sud America, fra Cuba e Brasile. Più lontana nel tempo invece la trasvolata verso il paese della Grande Muraglia per le sciabolatrici: la loro trasferta a Tianjin è infatti programmata per il 25 maggio. Un Grand Prix che è anche l’ultima tappa del Giro del Mondo in otto gare prima di ritrovarsi per il rush finale fra campionati continentali e Mondiali di Kazan a luglio.
Twitter: agenna85