Festa americana a Seul

Alexander Massialas si impone su Race Imboden. Giorgio Avola migliore degli azzurri, stop ai quarti per lui. 

 

Alexander Massialas primo, Race Imboden al secondo posto (15-11 il punteggio a favore del primo nella finalissima). Il palazzetto di Seul si veste a stelle e strisce e diventa palcoscenico per una festa tutta americana. Sul podio con loro salgono anche il britannico Richard Kruse e il brasiliano Ghislain Perrier, terzi a fine giornata. L’Italia si deve accontentare del settimo posto di Giorgio Avola, stoppato a un passo dal podio proprio da Perrier. Seconda sconfitta in altrettanti incroci per il ragazzo di Modica contro il brasiliano, che nel turno precedente aveva eliminato Valerio Aspromonte, imponendosi 15-13.

“Una gara anomala” così ha commentato Andrea Cipressa al sito federale “ma il fioretto maschile, soprattutto in questa stagione, ci ha abituato a dover fare i conti con atleti outsider ed a vedere fasi finali che fino a qualche anno fa erano impensabili”. Già perchè come detto in fondo ci arrivano due americani, un brasiliano e un britannico, e perchè negli otto si infilano i soliti schermidori asiatici, ormai presenza fisse nelle fasi calde delle gare di fioretto maschile, al pari del ventitreenne francese Enzo Lefort. L’Italia invece incassa le eliminazioni precoci di Andrea Cassarà (condizionato da un infortunio al costato) e Andrea Baldini, usciti ai sedicesimi di finale rispettivamente contro Ota (15-12) e Rigin (15-11). Si ferma invece agli ottavi di finale tanto il cammino di Valerio Aspromonte quanto quello di un ottimo Alessandro Paroli, bravo a districarsi in un nugolo di asiatici eliminando nell’ordine il giapponese Chida, quindi il coreano Lee prima di arrendersi – ma solo per 15-12 – a Jianfei Ma. Agli ottavi di finale si ferma anche la gara di Edoardo Luperi, regolato 15-12 da Richard Kruse dopo aver fatto lo scalpo prestigioso di Gerek Meinhardt e, nel turno dei 64, dell’argento olimpico di Londra 2012, Alaiddin Abouelkassem. Eliminati dopo il primo assalto invece Saverio Schiavone (15-10 da Imboden) e Tobia Biondo (15-5 dal coreano Lee).

Domani il programma si chiude con la prova a squadre, con Andrea Cipressa che tiene a riposo precauzionale Cassarà. Spazio allora al giovane Daniele Garozzo, che affiancherà i confermati Giorgio Avola, Valerio Aspromonte e Andrea Baldini.

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia di Augusto Bizzi per Federscherma
jizzrain.com/vd/2353-video

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *