La sciabolatrice livornese e la grande promessa del fioretto azzurro festeggiano oggi 25 e 20 anni.
Il 10 giugno nella sciabola e nel fioretto femminile azzurro si festeggiano in contemporanea due compleanni: per Irene Vecchi si tratta di spegnere la 25esima candelina, mentre Camilla Mancini taglia un significativo traguardo compiendo oggi 20 anni. Nei nostri auguri a entrambe, ripercorriamo le tappe principali della loro carriera sulle pedane fino ad ora.
Irene Vecchi, sciabolatrice per le Fiamme Gialle, è nata a Livorno il 10 giugno 1989. Dopo una buona carriera nella categoria Giovani, a livello europeo (due medaglie d’oro, una individuale e una a squadre, e tre di bronzo tra il 2005 e il 2008), mondiale (argento individuale e a squadre a Belfast nel 2009) e nella Coppa del Mondo Giovani (secondo posto in classifica generale nella stagione 2006/07), approda tra le grandi della specialità. Al suo attivo finora tre vittorie in Coppa del Mondo (a Klagenfurt, Gand e Londra) e un totale di sette medaglie nelle grandi competizioni, di cui sei agli Europei tra cui l’oro a squadre a Sheffield nel 2011 e cinque medaglie di bronzo (una individuale lo scorso anno a Zagabria e quattro a squadre nel 2009, ’10, ’12 e ’13) e una medaglia conquistata ai Mondiali di Budapest, anche qui sul terzo gradino del podio. L’unica partecipazione olimpica, a Londra 2012, l’ha vista chiudere al sesto posto la gara individuale.
Una carriera ovviamente più breve, ma non meno ricca di successi, è quella di Camilla Mancini. Nata a Roma il 10 giugno 1994, ha scelto l’arma che ha fatto la storia, soprattutto recente, della scherma azzurra, il fioretto. I risultati di Camilla nel circuito giovanile sono a dir poco impressionanti: un totale di 18 medaglie tra le categorie Cadetti e Giovani, su cui spiccano i due ori (individuale e a squadre) ai Giochi Olimpici della Gioventù di Singapore 2010, ottenuti a soli 16 anni, l’oro individuale nei Mondiali Giovani di Porec l’anno scorso e la vittoria della Coppa del Mondo Giovani nella stagione 2012/13 (per un totale di sette vittorie nelle singole prove dal 2009 a oggi). Nonostante la giovanissima età, nel palmarès di Camilla Mancini vi sono già due medaglie agli Assoluti Italiani, entrambe nella prova a squadre (con il G.S. Fiamme Gialle): argento a Bologna nel 2012 e bronzo l’anno scorso a Trieste. Al suo attivo già una decina di partecipazioni a gare di Coppa del Mondo. Con simili premesse, non appare difficile né azzardato pronosticarle un luminoso futuro.
Fotografia di Augusto Bizzi per Federscherma