I primi giorni dedicati alle qualificazioni. Dal 18 luglio le medaglie. Dal 21 le prove a squadre.
Tre giorni dedicati alle qualificazioni quindi, dal 18 luglio, la vera lotta per le medaglie. Per questa edizione gli organizzatori hanno deciso di accorpare le gare maschili e femminili della stessa arma nello stesso giorno. E così, dopo il primo giorno (venerdì 18 luglio) dedicato alla sciabola, avremo nell’ordine le gare di fioretto (sabato 19 luglio) e di spada (domenica 20 luglio). Lo stesso ordine verrà poi seguito, a partire da lunedì 21 luglio, per la disputa delle prove a squadre: sciabola maschile e sciabola femminile il 21, fioretto maschile e fioretto femminile il 22 luglio, spada maschile e spada femminile il 23 luglio, giorno in cui calerà il sipario sui Mondiali russi e sulla stagione corrente.
Come anticipato, i giorni 15, 16 e 17 luglio saranno dedicati alle fasi a gironi e di qualificazione. L’ordine è il medesimo: si parte con la sciabola, per continuare con fioretto e spada. Dopo la parentesi delle rassegne continentali, torna l’esenzione dalla fase a girone per i primi sedici del ranking mondiale. Per avere un quadro definitivo però, è necessario attendere la fine dei Campionati Asiatici (in corso in questi giorni), dopo i quali la Federazione Internazionale compilerà i ranking completi.
Fotografia di Augusto Bizzi per Federscherma