In sette passano le qualificazioni. In totale undici azzurre fra le 64. Out Alice Volpi.
Italia a forza 11 nella priva prova di Coppa del Mondo di fioretto femminile. Sulle pedane dell’Hotel Iberostar di Cancun, si sono svolte nella notte le qualificazioni al tabellone principale della gara individuale: alle già qualificate Arianna Errigo, Elisa Di Francisca, Valentina Vezzali e Martina Batini, si sono aggiunte Marta Cammilletti, Valentina Cipriani, Chiara Cini, Benedetta Durando, Carolina Erba, Beatrice Monaco e Serena Teo. Niente da fare purtroppo per Alice Volpi.
Un solo derby italiano previsto già nei trentaduesimi, ovvero quello fra Benedetta Durando e Martina Batini, mentre ce ne potrebbe essere uno potenziale al turno successivo fra Valentina Vezzali e Carolina Erba. Sulla loro strada, rispettivamente, la francese Marie Mana e la russa Anastasia Ivanova. Quattro gli incroci Italia – Asia: Arianna Errigo fa il suo debutto contro la giapponese Manami Kano, Elisa Di Francisca contro la cinese Bing Bing Chen, mentre vengono dalla Corea le prime avversarie di Valentina Cipriani (Min Seung Lim) e Beatrice Monaco (Seon In Hong). Serena Teo se la vedrà con Gaelle Gebet, e un altro Italia – Francia (il terzo della serie) sarà di scena con l’incrocio fra Marta Cammilletti e Jeormine Mpah – Njanga. Da ultimo, Martyna Synoradzka (Pol), sarà l’avversaria di Chiara Cini.
Sempre nel primo turno, spicca il super derby russo fra Inna Deriglazova e Aida Shanaeva, l’ultima non italiana a vincere un Campionato del Mondo, ad Antalya nel 2009. L’altra russa da tenere d’occhio, ovvero Larisa Korobeynikova, fa il suo esordio contro la giapponese Haruka Yamaoka, mentre Carolin Golubitsky è attesa dalla brasiliana Gabriela Cecchini. Questi gli esordi delle altre possibili protagoniste di giornata: Ines Boubakri (Tun) – Martyna Jelinska (Pol), Ysaora Thibus (Fra) – Yulia Rashidova (Rus), Lee Kiefer (Usa) – Iman Blow (Usa) e Nicole Ross (Usa) – Karin Miyawaki (Jpn).
Twitter: agenna85
Fotografia di Augusto Bizzi per Federscherma