Quattro azzurre in gara nel tabellone principale del Challenge Yves Brasseur 2015. Assieme a Rossella Gregorio e Irene Vecchi, ci sono Ilaria Bianco e Loreta Gulotta. La diretta video e scritta dal Belgio.
Riparte da Gand la Coppa del Mondo di sciabola femminile. Quattro le atlete italiane presenti nel tabellone principale dopo la giornata di ieri riservata alle qualificazioni. A rappresentare l’Italia ci saranno quindi Rossella Gregorio, Irene Vecchi , Ilaria Bianco e Loreta Gulotta.
Grazie alle immagini prodotte da Kabcom, sarà possibile seguire in diretta streaming tutte le fasi della gara. Con la nostra diretta scritta, inoltre, vi terremo informati sull’andamento delle italiane e non solo. Premere F5 per il refresh della pagina.
16.00 – VINCE VELIKAYA! Sofia Velikaya si aggiudica la prova di Gand: vittoria per 15-10 su Mariel Zagunis. Terza vittoria stagionale in Coppa del Mondo per la campionessa russa.
15.50 – FINALE ZAGUNIS-VELIKAYA. In pedana Mariel Zagunis e Sofia Velikaya per la finale
15.38 – VELIKAYA SPEZZA IL TABU’ KHARLAN. Sofia Velikaya conquista la finale: rimonta quattro stoccate di ritardo a Olga Kharlan e vince per 15-13. Per la russa è la prima vittoria in stagione dopo due sconfitte consecutive dalla fuoriclasse ucraina a New York e Atene.
15.25 – ZAGUNIS PRIMA FINALISTA. Mariel Zagunis è la prima finalista: sconfitta 15-14 la Marton. Assalto equilibrato e molto fisico.
15.10 – IN PEDANA ZAGUNIS E MARTON. Via alla prima semifinale tra Mariel Zagunis e Anna Marton
14.39 – ANCORA LORO, ANCORA OLGA E SOFYA! Velikaya e Kharlan si troveranno faccia a faccia in semifinale, dall’altra parte Zagunis e Anna Marton!
14.13 – ELIMINATA IRENE VECCHI. La livornese perde 15-12 contro Olga Kharlan. Questo il quadro completo dei quarti di finale:
Zagunis (Usa) – Boudiaf (Fra)
Varhelyi (Hun) – Marton (Hun)
Velikaya (Rus) – Mikina (Aze)
Kim (Kor) – Kharlan (Ukr)
13.55 – RIMANE SOLO IRENE VECCHI ALL’ITALIA. Davanti a lei, Olga Kharlan
13.52 – STOP AGLI OTTAVI PER ROSSELLA GREGORIO. La coreana Kim si impone 15-13
13.30 – PARTONO GLI OTTAVI DI FINALE. Rossella Gregorio in pedana contro l’olimpionica di Londra 2012, Kim.
12.30 – ROSSELLA GREGORIO AGLI OTTAVI. Battuta 15-12 la Voronina. Avanzano anche Velikaya e Zagunis.
12.15 – SCATTATI I SEDICESIMI DI FINALE. Rossella Gregorio in pedana, sfida l’ucraina Voronina. In pedana anche Zagunis, Wozniak e Velikaya.
11.55 – KHARLAN E VOUGIOUKA AVANTI. L’ucraina e la greca avanzaono e chiudono il tabellone delle 64. Per l’italia avanti anche Ilaria Bianco.
11.15 – AVANZA IRENE VECCHI. Battuta 15-14 l’ucraina Komaschuck.
10.15 – VITTORIA ALL’ULTIMA STOCCATA PER ROSSELLA GREGORIO. Battuta 15-14 la Schneinder. Avanti anche Zagunis, Wozniak e Velikaya.
10.00 – PARTITA LA GARA. Subito in pedana Rossella Gregorio, contro l’americano Daria Schneider.
09.15 – TUTTO PRONTO A GAND PER L’INIZIO DELLA GARA. Quattro azzurre in pedana, ecco gli accoppiamenti di primo turno
Gregorio – Schneider (Usa)
Gulotta – I. Muhammad (Usa)
Vecchi – Komashchuck (Ukr)
Bianco – Yu (Chn)
Fotografia di Augusto Bizzi per Federscherma