Tappa inedita per la Coppa del Mondo di fioretto donne. La Francia boicotta l’evento e non manda le atlete.
La Coppa del Mondo di fioretto femminile lascia per un fine settimana la Vecchia Europa e va alla scoperta di nuovi orizzonti. Ad attendere le fiorettiste, un viaggio in Africa, ad Algeri, sede della quinta tappa stagionale. Una gara inedita, che avrà come location l’Hotel Hilton della capitale algerina.
A tenere banco è, tuttavia, il boicottaggio messo in atto dalla Federazione Francese, che non manderà le ragazze ad Algeri. La decisione, maturata lo scorso gennaio, è dovuta alle manifestazioni anti-francesi svoltesi proprio nell’ex colonia nei giorni immediatamente successivi ai tragici fatti di Parigi e agli attacchi contro Charlie Hebdo, quando circa 3000 persone sono scese in piazza al grido di “Siamo tutti Maometto” e dando fuoco alle bandiere tricolori. Da qui la scelta di boicottare la competizione, come spiegato a suo tempo dalla presidentessa federale, Isabelle Lamour: «Vista la situazione politica attuale e l’aggravarsi della situazione in Algeria, è stata presa la decisione di non mandare le ragazze. Anche se certe situazioni sono impossibili da prevedere, la Federazione Internazionale dovrebbe tuttavia tenere conto della situazione politica internazionale al momento di compilare i propri calendari».
Per quanto riguarda l’aspetto meramente agonistico, la tappa di Danzica ha visto per la prima volta dopo tanto tempo l’Italia chiudere una gara senza atlete sul podio, con Valentina Vezzali e Arianna Errigo stoppate ai quarti di finale, nel giorno in cui è tornata alla vittoria la francese Astrid Guyart. Ad Algeri le azzurre proveranno a rimettere in chiaro le gerarchie, con un‘Elisa Di Francisca in meno nel motore, messa fuori uso da un infortunio alla caviglia. Ci sarà comunque la sin qui straripante Arianna Errigo, ma anche una Valentina Vezzali a caccia del primo podio in stagione e una Martina Batini che spera di ritrovare al più presto le belle sensazioni del suo magico 2014. La concorrenza però non manca: certo, l’assenza della Francia elimina due pedine potenzialmente fastidiose come la rinvigorita Astrid Guyart e Ysaora Thibus, anch’essa sul podio a Danzica, ma rimangono in corsa fiorettiste di gran valore come Ines Boubakri, le giovani americane Lee Kiefer e Nicole Ross e – ovviamente – la pattuglia russa.
Domenica, poi, focus sulla prova a squadre: sino a questo momento sono state le russe a vestirsi da Dream Team e fare man bassa in tutte e tre le occasioni sin qui capitate. Sono loro le favorite per domenica, in una gara che sarà priva della Francia ma anche del quartetto Coreano. L’Italia sin qui è rimasta a digiuno di vittorie, collezionando due terzi e un secondo posto: manca solo lo squillo di tromba, arriverà sulle pedane di Algeri?
Si parte venerdì con le fasi di qualificazione, da cui sono esentate Arianna Errigo, Valentina Vezzali e Martina Batini. Sabato la prova individuale, domenica gran chiusura con la prova a squadre.
Twitter: agenna85
Fotografia di Augusto Bizzi per Federscherma