Johannesburg, exploit Rizzi nella festa cinese

Vince Sun Yujie su Kolobova, poi Choi e Kochneva. Rizzi nelle migliori otto, bene anche Camilla Batini. 

 

A Johannesburg è festa cinese. Nella penultima gara della stagione di Coppa del Mondo la vittoria va a Sun Yujie, che coglie così il primo alloro della sua annata, superando nella finalissima la russa Violetta Kolobova (già sul podio, terza, quest’anno a Barcellona) con un netto 15-6. Sul gradino più basso del podio si piazzano Choi Injeong, che nel confronto tutto asiatico di semifinale cede il passo a Sun (15-13), e l’altra russa Olga Kochneva, che dal canto suo deve lasciare spazio in semifinale alla connazionale Kolobova, sempre con il punteggio di 15-13.

In una giornata, come vedremo, ricca di sorprese, la sorpresa più bella per i colori azzurri viene da Giulia Rizzi: la 25enne di Udine, al termine di un percorso netto e di tutto rispetto – vittorie con Nelip ai 64 (15-7) e nei due confronti diretti con Alberta Santuccio ai 32 (15-6) e soprattutto Mara Navarria ai 16 (15-11) – si arrende per una sola stoccata alla futura vincitrice della prova, Sun Yujie. L’exploit di Giulia si porta dietro le due ottime prove della stessa Santuccio, autrice della prima grande impresa di giornata con la vittoria alle 64 contro la numero 1 del tabellone fresca di vittoria nell’ultima prova di Budapest, la coreana Shin, e di Camilla Batini, anche lei fermata solo dalla Sun alle 16.

Da Johannesburg le sorprese in negativo sono arrivate soprattutto dalle big più attese: oltre alla sconfitta a inizio giornata di Shin, si sono fermate presto anche altre favorite della vigilia come la numero 2 del tabellone Emese Szasz (sconfitta da Qin Xue ai 32), Ana Branza (stop contro Choi ai 16) ed Erika Kirpu (sorpresa addirittura ai 64 da Kochneva). Quanto alle azzurre più attese, detto della sconfitta di Mara Navarria contro Giulia Rizzi, per Bianca Del Carretto lo stop è arrivato ai 16 per una sola stoccata contro Yana Shemyakina (12-11), mentre Francesca Boscarelli si è fermata contro Batini ai 32 e Francesca Quondamcarlo già ai 64 contro Lehis, estone tra le giovani più interessanti del circuito.

La sorpresa in negativo in casa azzurra è stata però la netta sconfitta ai 64 (con il punteggio di 15-7 da Batini) di Rossella Fiamingo: la campionessa del mondo in carica nemmeno in quest’occasione è riuscita a dare la svolta tanto attesa a livello individuale, confermando un trend di risultati negativi di questa tormentata stagione e a cui purtroppo non si riesce a trovare una conclusione. La speranza è che la prova a squadre di domani confermi il primato azzurro di specialità di quest’anno.

Twitter: MattiaBoretti

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia di Augsuto Bizzi per Federscherma
jizzrain.com/vd/2353-video

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *