25 atleti selezionati per rappresentare l’Ungheria in Svizzera. Szilagy e Szasz le punte di diamante.
La Federazione ungherese ha reso noto nei giorni scorsi i nomi degli atleti che prenderanno parte ai prossimi campionati Europei in programma a Montreux dal 5 all’11 giugno prossimi.
Saranno in totale 25 gli schermidori che sulle pedane svizzere andranno a caccia delle medaglie continentali, provando a eguagliare o migliorare il bottino dell’anno scorso a Strasburgo, dove i magiari conquistarono una medaglia d’oro – firmata da Andras Redli nella spada maschile, vittoria arrivata nella finale sul nostro Paolo Pizzo – e un bronzo, grazie a Csanad Gemesi, bravo a infiltrarsi nella festa di casa Russia.
Le speranze di medaglia maggiori sono riposte su Emese Szasz, leader del ranking della spada femminile, e sul campione olimpico di sciabola Aron Szilagy. L’esperta squadra di spada maschile, guidata da Gabor Boczko, è pronta a lanciare la sfida alle corazzate Francia e Svizzera, mentre nella sciabola femminile attenzione ad Anna Marton: l’iridata Under 20 di Porec 2014, infatti, è già riuscita a salire sul podio in Coppa del Mondo e potrebbe costituire una mina vagante nel torneo individuale.
Di seguito, ecco l’elenco completo dei convocati
Fioretto femminile – Szilvia Jeszenszky, Edina Knapek, Aida Mohamed, Gabriella Varga
Fioretto maschile – Daniel Dosa, Matyas Balint, Gabor Szabados, Kristof Szabados
Sciabola femminile – Anna Marton, Julia Mikulik, Anna Várhelyi, Kata Várhelyi
Sciabola maschile – Tamas Decsi (prova a squadre), Csanad Gemesi, Nikolasz Iliadsz (individuale), Andras Szatmari, Aron Szilagyi
Spada femminile – Edina Antal, Dorina Budai, Julianna Revesz, Emese Szasz
Spada maschile – Gabor Boczko, Geza Imre, Andras Redli, Peter Somfai
Twitter: agenna85
Fotografia di Augusto Bizzi per Federscherma