Sette azzurri approdano al tabellone principale e raggiungono i già qualificati Garozzo, Luperi e Avola.
Orfana di Andrea Cassarà, rimasto ai box per curare l’epicondilite al gomito del braccio armato, l’Italia potrà comunque contare su dieci fiorettisti nel tabellone principale della prova maschile del Grand Prix di fioretto, prevista per domenica sulle pedane del Pala Ruffini di Torino.
Ai già qualificati Daniele Garozzo, Giorgio Avola ed Edoardo Luperi, si sono infatti oggi aggiunti Francesco Ingargiola, Alessio Foconi, Guillaume Bianchi, Lorenzo Nista, Alessandro Paroli, Tommaso Lari e Valerio Aspromonte. Sugli scudi in particolare Bianchi, che strappa la qualificazione già al termine dei gironi, mentre tutti gli altri azzurri sono dovuti passare dagli assalti ad eliminazione diretta. Purtroppo questa fase è stata caratterizzata da tantissimi derby, che hanno ad esempio fermato la corsa di Damiano Rosatelli (battuto da Ingargiola), Lorenzo Francella (eliminato da Tommaso Lari) e Luca Simoncelli (sconfitto da Aspromonte). Fra gli eliminati di giornata anche Andrea Baldini, battuto per 15-12 dall’ucraino Hertsyk.
Si sono fermati all’assalto decisivo per l’ingresso nei 64 anche Filippo Guerra, battuto per 15-14 dal russo Zherebchenko. Al turno precedente hanno invece terminato la loro gara Piero Franco, Lorenzo Pasini e Francesco Trani. Come per il tabellone femminile, nessun derby fra azzurri nel primo turno. Match difficile per Tommaso Lari, che trova il russo Alexei Cheremisinov, mentre Lorenzo Nista trova l’egiziano Alaeddin Abouelkassem, argento olimpico a Londra. Giorgio Avola pesca l’austriaco Poscharing, Daniele Garozzo il brasiliano Marques mentre Edoardo Luperi il polacco Cigielski. Questo il dettaglio degli accoppiamenti di primo turno con gli azzurri:
Aspromonte – Fujino (Jpn)
Lari – Cheremisinov (Rus)
Bianchi – Son (Kor)
Foconi – Cadot (Fra)
Luperi – Cegielski (Pol)
Nista – Abouelkassem (Egy)
Garozzo – Marques (Bra)
Avola – Poscharing (Aut)
Paroli – Arlsanov (Rus)
Ingargiola – Kruse (Gbr)
Twitter: agenna85
Fotografia di Augusto Bizzi per Federscherma