Podio in Spagna per la spadista torinese. Nel fioretto femminile la Cipressa si ferma ai piedi del podio. In Francia non brillano i fiorettisti.
La Spagna ha portato bene alla giovane spadista di Torino. Alice Clerici, infatti, ha conquistato il primo podio della stagione chiudendo al terzo posto. Dopo aver condotto una gara brillante, si è dovuta arrendere solo al cospetto della francese Louis Marie Alexandra, anche lei per la prima volta sul podio in questa stagione. Buona anche la prestazione dell’altra italiana Federica Isola, classificatasi 6° al termine della gara. Per lei lo stop è giunto al termine dell’assalto perso con la vincitrice della prova Daria Filina. Podio anche per l’americana Farrah Lee-Elabd.
Nessuna azzurra sul podio nella tappa di Zagreb di Coppa del Mondo di fioretto femminile. Le atlete italiane non sono state capaci di ripetere quanto fatto nell’ultima gara di Coppa. La migliore, infatti, è stata la figlia d’arte Erica Cipressa: sconfitta per una sola stoccata dalla futura vincitrice Flora Pasztor, che per prendersi l’intera posta ha battutto, sempre con il punteggio di 15-14, la russa Adelya Abdrakhmanova. Podio anche per la rumena Malina Calugareanu e per l’altra russa Marta Martyanova.
Prestazione opaca quella dei fiorettisti. Ad Aix-en-Provence nessuno degli azzurri ha centrato la finale a otto, il migliore è stato Guillaume Bianchi, classificatosi 9°. I risultati finali sottolineano come la realtà giapponese stia emergendo sempre di più: vittoria per Kenta Suzumura, accompagnato sul podio dal connazionale Ryohei Noguchi, che ha chiuso terzo. Medaglia anche per lo statunitense George Haglund e il beniamo di casa Alexandre Sido.
Concludiamo con la gara di spada maschile di Riga. Il migliore degli italiani è stato Federico Marenco, che ha concluso con un buon 5° posto. La gara è stata vinta dal russo Alexey Rassolov.