Dal 29 febbraio via ai Campionati Europei Cadetti e Giovani a Novi Sad. Il programma di gare.
Ancora pochi giorni e poi sarà tempo di Campionato Europeo per i migliori prospetti della scherma a livello Under 17 e Under 20. Dieci giorni intensi di gare, da seguire con grande attenzione, per poter scovare – in casa Italia ma non solo – i migliori talenti che in prospettiva futura. Occhi puntati su Novi Sad, quindi, in attesa delle sfide iridate sulle pedane francesi di Bourges ad aprile.
Tocca ai Cadetti, more solito, inaugurare la kermesse: dal 29 febbraio al 4 marzo saranno infatti loro ad occupare il proscenio con le gare individuali prima e a squadre in chiusura. Dal 5 marzo e fino alla chiusura, poi, i ltestimone passa ai ragazzi dell?under 20, anche loro ovviamente impegnati nelle gare individuali e a squadre. Di seguito il programma dettagliato delle gare e degli azzurri che saranno impegnati (in totale 48 i convocati)
Lunedì 29/02
Fioretto maschile individuale Cadetti (Tommaso Marini, Filippo Mariotti, Matteo Resegotti, Pietro Velluti Franzi)
Sciabola femminile individuale Cadetti (Giulia Arpino, Beatrice Dalla Vecchia, Ludovica Ferrari, Sophia Serafino)
Martedì 01/03
Fioretto femminile individuale Cadetti (Lara Bertola, Martina Favaretto, Arianna Pappone, Serena Rossini)
Spada maschile individuale Cadetti (Daniel De Mola, Luca Diliberto, Marco Molluso, Alessio Preziosi)
Mercoledì 02/02
Sciabola maschile individuale Cadetti (Alberto Fornasir, Giacomo Mignuzzi, Matteo Neri, Stefano Stigliano)
Spada femminile individuale Cadetti (Alessandra Bozza, Beatrice Cagnin, Federica Isola, Lara Pasin)
Giovedì 03/03
Fioretto maschile a squadre Cadetti
Sciabola maschile a squadre Cadetti
Spada femminile a squadre Cadetti
Venerdì 04/03
Fioretto femminile a squadre Cadetti
Sciabola femminile a squadre Cadetti
Spada maschile a squadre Cadetti
Sabato 05/03
Fioretto maschile individuale Giovani (Guillame Bianchi, Tommaso Ciuti, Francesco Ingargiola, Alessandro Gridelli)
Sciabola femminile individuale Giovani (Michela Battiston, Rebecca Gargano, Lucia Lucarini, Flaminia Prearo)
Domenica 06/03
Fioretto femminile individuale Giovani (Elisabetta Bianchin, Erica Cipressa, Camilla Rivano, Serena Rossini)
Spada maschile individuale Giovani (Valerio Cuomo, Giacomo Paolini, Gabriele Risicato, Federico Vismara)
Lunedì 07/03
Sciabola maschile individuale Giovani (Eugenio Castello, Dario Cavaliere, Leonardo Dreossi, Federico Riccardi)
Spada femminile individuale Giovani (Alice Clerici, Eleonora De Marchi, Federica Isola, Roberta Marzani)
Martedì 08/03
Fioretto maschile a squadre Giovani
Sciabola maschile a squadre Giovani
Spada femminile a squadre Giovani
Mercoledì 09/03
Fioretto femminile a squadre Giovani
Sciabola femminile a squadre Giovani
Spada maschile a squadre Giovani
Pianeta Scherma coprirà l’evento con le dirette video (rese possibili dalle immagini prodotte da Fencing Vision) e le cronache post gara al termine di ogni giornata, per non farvi perdere nemmeno una stoccata di questo importante evento, nella speranza che possa essere foriero di gioie azzurre.
Twitter: agenna85
Fotografia Augusto Bizzi per Federscherma