Shanghai: podio per Foconi, vince Massialas

L’azzurro chiude terzo nel Grand Prix di fioretto a Shanghai. Vince Massialas su Lee. Podio per Chen.

 

La gioia per i lsecondo podio in carriera, ma anche e soprattutto il rammarico per un risultato che aveva tutte le carte in regola per essere il migliore della carriera, una finalisisma per poi giocarsi la vittroia finale con Alexander Massialas. Perchè per il ternano Alessio Foconi, l’assalto di semifinale contro il coreano Lee Kwanghyun si era messo nel migliore dei modi dopo un inizio folgorante, che lo aveva visto andare addirittura sul 7-0. Da lì in poi, il coreano classe 93 organizza le forze e pian piano risale, fino al 7-7. ne nasce una sorta di assalto nell’assalto, con Foconi che riprova a scappare e Lee che ricuce lo strappo, fino alla zampata finale che vale il 15-13 e l’accesso alla finalissima.

Per l’azzurro rimane comunque una gara maiuscola, che vale il ritorno sul podio un anno e mezzo dopo la gara di Bonn del 2015, e anche allora fu terzo posto. Le vittorie su Andrea Cassarà al primo turno (15-13) e sui quotati Jianfei Ma e Alexei Cheremisinov sono gli highlights di una giornata tutto sommato da ricordare. Per quanto invece riguarda gli altri azzurri in gara oggi, sfiora il podio Daniele Garozzo, fermato ai quarti di finale dal futuro vincitore di giornata, l’americano Alexander Massialas. Si è fermata al primo turno la gara di Cassarà, così come quella di Giorgio Avola, Edoardo Luperi, Valerio Aspromonte, Tommaso Lari e Damiano Rosatelli. Sono invece i sedicesimi di finale ad essere fatali ai due livornesi Lorenzo Nista e Andrea Baldini mentre Alessandro Paroli si ferma agli ottavi.

Agli annali passa la vittoria di Alexander Massialas: per il giovane americano, numero uno al Mondo, si tratta del secondo centro stagionale dopo quello messo a segno a inizio stagione sulle pedane di Tokyo. Leadership rafforzata e, soprattutto, una finale dominata dall’inizio alla fine contro Lee, che stavolta non riesce a trovare la prodigiosa rimonta. Il 15-5 finale è la fotografia migliore dell’andamento del match, per la gioia di papà Greg che si coccola il figlio campione. Giovanissimo – classe 1994 – eppure già fra i protagonisti assoluti del circuito: con quella di oggi fanno tre vittorie – curiosamente tutte maturate in gare svolte nel continenti asiatico – a cui vanno aggiunti i numerosi podi raccolti fra tappe di Coppa del Mondo, campionati Pan Americani e campionati Mondiali (argento a Mosca nel 2015).  Sul terzo gradino del podio anche Haiwei Chen, regolato proprio da Massialas in un palpitante ed entusiasmante assalto risoltosi solo all’ultima stoccata.

Classifica – 1. Massialas (Usa), 2. Lee (Kor), 3. Foconi (Ita), 3 Chen (Chn), 5. Davis (Gbr), 6. Garozzo (Ita), Cheremisinov (Rus), Halsted (Gbr)

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia Serge Timacheff/ FIE/Facebook
jizzrain.com/vd/2353-video

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *