Sciabola maschile, la guida alla stagione 2016/2017

Al via la nuova stagione della sciabola maschile. I protagonisti, i temi e il calendario completo.

 

Dopo spada e fioretto, arriva anche per la sciabola il momento di cominciare la propria personale road to Lipsia. Se per vedere in azione le ragazze – con la curiosità legata all’esordio internazionale di Arianna Errigo – bisogna attendere ancora qualche settimana, per gli appassionati della sciabola l’attesa è finita: si parte questo week-end con la gara di Dakar.

Ranking (Top 5)

Cambio al vertice della sciabola maschile: il bronzo conquistato a Rio, unito al clamoroso crollo di Alexey Yakimenko al primo turno della prova olimpica, proiettano Junghwan Kim alla testa della classifica di specialità. A seguire il funambolo asiatico c’è Aron Szilagyi, fresco di riconferma olimpica quattro anni dopo la trionfale cavalcata di Londra. A chiudere la top 3, il francese Vincent Anstett, protagonista di un gran finale di stagione. Due gli azzurri presenti fra i primi sedici, ovvero proprio i due alfieri di Rio Aldo Montano (undicesimo) e Diego Occhiuzzi (tredicesimo).

1

Yunghwan Kim (Kor)

243

2

Aron Szilagyi (Hun)

219

3

Vincent Anstett (Fra)

181

4

Alexei Yakimenko (Rus)

169

5

Nikolay Kovalev (Rus)

151

Calendario

Dakar – 04/05/06 novembre 2016

Budapest – 02/03/04 dicembre 2016

Sede da decidere – 16/17/18 dicembre 2016 (Grand Prix)

Padova – 03/04/05 febbraio 2017

Varsavia – 24/25/26 febbraio 2017

Seul – 31 marzo/01 aprile (Grand Prix)

Madrid – 19/20/21 maggio 2017

Mosca – 02/03/04 giugno 2017 (Grand Prix)

[useful_banner_manager banners=2 count=1]

I temi della stagione

curatoli mosca

Il quadriennio di Luca – Le sue enormi qualità le ha già messe in mostra nella passata stagione, prendendosi subito un posto in squadra, vincendo da protagonista l’oro iridato a squadre ai Mondiali di Mosca e battagliando fino all’ultima gara con Diego Occhiuzzi per il secondo pass olimpico. In Brasile non ci è andato, ma da qui a Tokyo il giovane napoletano avrà tutto il tempo per diventare la colonna portante della sciabola maschile azzurra e uno fra i protagonisti principali del quadriennio che parte in questo fine settimana da Dakar.

samele

Gigi ed Enrico, missione riscossa – Le ultime due stagioni sono state tutt’altro che ricche di gioie per Luigi Samele ed Enrico Berrè. Il foggiano riparte dal titolo italiano artigliato agli Assoluti di Roma lo scorso giugno, a lungo inseguito e fortemente voluto. Quanto a Berrè, speriamo di ritrovare al più presto lo sciabolatore che fra 2013 – bronzo europeo a Zagabria – e 2014, quando arrivò anche la sua prima vittoria in Coppa del Mondo a Plovdiv dopo essere salito due volte sul podio fra Padova e Varsavia, abbiamo applaudito e apprezzato.

montano

 

La vecchia guardia non molla – Da Rio sono tornati delusi per una gara che nei loro piani doveva avere ben altro copione. Ma tanto Aldo Montano quanto Diego Occhiuzzi non intendono gettare la spugna. Del resto, già subito dopo l’eliminazione da Rio, il livornese – la cui vita privata sta procedendo a gonfie vele e che a breve diventerà padre – aveva rilanciato la sfida, non escludendo la sua presenza nemmeno per Rio, a patto che il fisico risponda ancora ai comandi. E se Aldo rilancia, Diego non molla. Smaltita anche lui la delusione olimpica, il napoletano si rimette in pista ancora: «…mi mancava il sudore ,la fatica ,mi mancava tutto e mi mancavi tu compagna di tanti duelli!!!
Ho pensato tanto in questo periodo ho pensato a come sarebbe stato senza di te e sinceramente non è ancora il momento di lasciarti in un armadio ad arrugginire e allora eccomi più forte di prima con tanti stimoli e con tanta voglia di vincere…l’Olimpiade di Rio è già il “passato” ora mi aspetta il futuro…
 ». Parola di sciabolatore!

pellegrini miracco baku

Altri azzurri – Alberto Pellegrini, Luigi Miracco, Gabriele Foschini, Massimiliano Murolo, Riccardo Nuccio, Giovanni Repetti, Leonardo Affede, Francesco Bonsanto, Francesco D’Armiento.

szilagyi

Il resto del Mondo – A Rio ha firmato il back to back olimpico quattro anni dopo il trionfo di Londra. Aron Szilagyi è senza ombra di dubbio entrato ancora di più nl novero dei più grandi campioni della sciabola mondiale. Gli manca solo il Mondiale per completare la propria collezione di medaglie prestigiose, riuscirà già quest’anno nel suo intento? La concorrenza di certo non manca: a partire dai coreana Yunghwan Kim e Bongil Gu, mentre gli Stati Uniti hanno trovato in Daryl Homer ed Eli Dershwitz linfa giovane di talento. Senza dimenticare la Russia e il suo enorme serbatoio di talento e i tanti nomi nuovi che, in una scherma sempre più globalizzata, potrebbero fare capolino ai piani alti della classifica. Chi sarà il nuovo Mojtaba Abedini?

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia Augusto Bizzi
jizzrain.com/vd/2353-video

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *