Primo titolo per la spada. Assegnati anche i titoli Allievi e Ragazzi di fioretto e Allieve di sciabola.
Quattro gare con impegnati nel complesso 487 atleti. E un bagno di folla per Rossella Fiamingo, che torna al GPG per presentare le sue magliette e lasciarsi cullare dall’abbraccio dei suoi tanti piccoli fan che han fatto la coda per una foto ricordo o un autografo. Ecco cosa ha raccontato la quarta delle sette giornate di gara del Renzo Nostini 2017.
Sotto l’aspetto più prettamente agonistico, la giornata è cominciata con l’assegnazione del titolo femminile di sciabola per la categoria Allieve. A vincere la friulana Lucrezia Del Sal, che mette in bacheca il suo terzo titolo tricolore dopo aver vinto, negli anni passati, fra le Bambine prima e le Giovanissime poi. A darle la vittoria, il 15-6 su Maria Pia Carducci, mentre Federica Pontini ed Elisa Petrone completano il podio di giornata. L’altra gara al femminile di giornata, ha sancito il via al programma della spada, con l’assegnazione del titolo Ragazze, andato alla genovese Anita Corradino. Per lei vittoria nell’atto decisivo contro Vera Perini (15-11), mentre al terzo posto si piazzano Sveva Amato ed Elisa De Martin.
Tutto dedicato al fioretto, invece, il programma delle gare al maschile, con le gare Ragazzi e Allievi. È Joseph Ceroni a portarsi a casa la gara Ragazzi, sputandola per 14-13 sul livornese Gregorio Isolani. Un posto sul podio se lo sono garantiti anche Gianmarco Gridelli e Carlo Tommaso Formichini Bigi. Fra gli Allievi, invece, a esultare è Raian Adoul, che batte in finale Giuseppe Franzoni per 15-7 e si laurea campione Italiano di categoria. Stop in semifinale e conseguente terzo posto per Valerio Vinciguerra e Gregorio Palmerini.
Classfiche
Sciabola femminile Allieve – 1. Lucrezia Del Sal (Gemina Scherma), 2. Maria Pia Carducci (Gymnasium Raiano), 3. Federica Pontini (Club Scherma Roma), 3. Elisa Petrone (Cn Posillipo), 5. Michela Landi (Club Scherma Fisciano), 6. Maria Pignatiello (Cn Posillipo), 7. Camilla Cruciani (Club Scherma Roma), 8. Giovanna Vezù (Petrarca Padova M°Ryszard Zub Padova)
Spada femminile Ragazze – 1. Anita Corradino (Cesare Pompilio Genova), 2. Vera Perini (Accademia Scherma Marchesa Torino), 3. Sveva Amato (Club Schermistico Partenopeo), 3. Elisa De Martin (Scherma Treviso), 5. Rebecca Baronetti (Fondazione Bentegodi Verona), 6. Cecilia Colombini (Pentamodena), 7. Bendetta Fevola (G.Verne Roma), 8. Anna La Barbera (Bergamasca Scherma Creberg)
Fioretto maschile Ragazzi – 1. Joseph Ceroni (Cus Siena), 2. Gregorio Isolani (Fides Livorno), 3. Gianmarco Gridelli (Frascati Scherma), 3. Carlo Tommaso Formichini Bigi (Circolo Scherma Firenze Roberto Raggetti), 5. Gabriel Baldelli (Club Scherma Ancona), 6. Mattia Raimondi (Frascati Scherma), 8. Alessandro D’Anna (Club Scherma Roma), 8. Alexander Milano (Frascati Scherma)
Fioretto maschile Allievi – 1. Raian Adoul (Cliub Scherma Ancona), 2. Giuseppe Franzoni (Club Scherma Roma), 3. Valerio Vinciguerra (Frascati Scherma), 3. Gregorio Palmerini (Circolo Scherma Firenze Roberto Raggetti), 5. Damiano Di Veroli (G.Verne Roma), 5. Francesco Aringhieri (Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo), 7. Enrico Purpura (Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo), 8. Gabriele Giardinelli (Club Scherma Siracusa)
Twitter: agenna85
Fotografia di Augusto Bizzi per Federscherma