Ultimo atto prima dei campionati Continentali e Mondiali per quanto riguarda il fioretto. Italia sin qui protagonista sia al femminile che al maschile.
Ultima tappa, Shanghai. Fiorettiste e fiorettisti si danno appuntamento in estremo oriente per l’ultimo atto della regular season prima di Campionati Continentali e prima di Lipsia a luglio. Ma in attesa degli ultimi due appuntamenti di questa annata post olimpica, ci sono due gare tutte da gustare, con l’Italia – sin qui assoluta protagonista tanto al femminile quanto al maschile – pronta a recitare ancora la parte della protagonista.
Fra le ragazze, la prova di Tauber ha portato in dote il secondo posto di Arianna Errigo, al sesto podio in altrettante gare a cui ha preso parte. Autentica stakanovista delle pedane, la muggiorese ha mosso verso la Cina dopo aver fatto il cambio attrezzatura, lasciato giù le sciabola usate a Tunisi e caricato i fioretti per affrontare subito un altro impegno e provare ad allungare la striscia di piazzamenti sul podio. Puntano invece al riscatto le altre azzurre, incappate in una giornata no in Germania, dove sono tutte state fermate nei primi turni del tabellone. In gara non ci sarà la numero uno del ranking, Lee Kiefer, già vincitrice in tre occasioni quest’anno, per il resto ci sono tutte le migliori del lotto pronte a lottare per la vittoria, quest’anno divisa fra ben cinque diverse protagoniste.
Al maschile si riparte dalla finale tutta italiana fra Daniele Garozzo e Andrea Cassarà a San Pietroburgo, e dalla prima vittoria in Coppa del Mondo del campione Olimpico di Rio. Un evento che è stato solo la punta dell’iceberg dell’ottima stagione dei nostri fiorettisti, che con la sola eccezione della gara di Bonn, hanno trovato sempre trovato la via del podio. Una strada che l’italfioretto proverà ancora una volta a battere con tante carte al mazzo. Assente a San Pietroburgo, torna in gara Alexander Massialas, che con questa gara ha un feeling speciale e che del Grand Prix cinese è il campione in carica.
Oltre all’attuale numero uno del ranking, che si impose in finale sul coreano Lee con il cinese Haiwei Chen e il nostro Alessio Foconi a completare il podio chiudendo terzi, a vincere nella suggestiva cornice del Westgate Mall – che ospita le finali – anche Arianna Errigo, che conquistò la prova femminile battendo in finale Lee Kiefer, con Martina Batini e Ysaora Thibus.
Twitter: agenna85
Fotografia Augusto Bizzi