Il coreano si impone nell’esordio stagionale della spada maschile battendo Nikishin in finale. Reizlin e Stankevych terzi.
Aveva chiuso la stagione scorsa con l’eliminazione nel tabellone del 64 ai Mondiali di Lipsia. Park Sangyoung comincia la nuova come sa fare lui, vincendo e dominando la prova di Coppa del Mondo di spada maschile di Berna, superando Bogdan Nikishin in finale e issandosi sul gradino più alto di un podio pieno di bandiere ucraine, con Volodymyr Stankevych e Igor Reizlin terzi.
Il campione olimpico di Rio, oggi, è sembrato semplicemente ingiocabile: 15-8 nella finale con Nikishin, 15-11 nella semifinale con Stankevych, 10-5 ad Anokhin nei quarti dopo aver eliminato, negli ottavi di finale, Matteo Tagliariol, sconfitto 15-11 in una gara sicuramente positiva. L’Italia si ferma lì, nei 16, con ben quattro atleti. Perché Marco Fichera viene sconfitto 15-11 da Sergey Bida, mentre Paolo Pizzo ed Enrico Garozzo cedono entrambi per una sola stoccata. 15-14 Pizzo, dopo esser risalito dall’11-14 al 14-14 contro l’ungherese Pterdi; 14-13 Garozzo, sconfitto alla priorità da Stankevych.
Si erano invece fermati nei 32 Andrea Santarelli (15-11 da Bida) e Lorenzo Buzzi (15-10 da Nikishin). Eliminato nei 64 Gabriele Cimini (15-14 contro l’ungherese Szenyi, contro il quale conduceva 14-11).
Domani per l’Italia l’occasione di rifarsi con la prova a squadre alla quale parteciperà il quartetto vicecampione olimpico in carica: Fichera, Garozzo, Pizzo e Santarelli.
Twitter: GabrieleLippi1
Foto Bizzi per Fie