Sciabola femminile: le azzurre chiudono seste, vince la Francia

Le azzurre si fermano ai quarti di finale contro l’Ungheria. Vincono le transalpine su Cina e Corea.

 

Questa volta la festa è tutta per la Francia. Vincono le transalpine (Cecilia Berder, Manon Brunet, Charlotte Lembach, Caroline Queroli), domando il tentativo di ritorno delle cinesi,  seconde dopo battuto nel loro cammino la Russia e l’Ungheria. Come un anno fa, a risuonare a fine gara è la Marsigliese, e come un anno fa la trasferta americana porta poca fortuna al quartetto italiano, cui non basta la carica di Martina Criscio, fresca di vittoria nella prova individuale.

Le azzurre, dopo aver facilmente battuto l’Azerbaijan nell’esordio agli ottavi di finale, cadono per mano dell’Ungheria spinta da un’ispirata Liza Pusztai. La giovane magiara, infatti, fa tutta la differenza tenendo con Rossella Gregorio (5-5) e vincendo nettamente le sue frazioni con Loreta Gulotta (6-1) e Irene Vecchi (6-2), lasciando ad Anna Marton il compito di chiudere i conti sul 45-42, respingendo gli attacchi di Rossella Gregorio. Uscite dalla lotta per il podio, le campionesse del Mondo di Lipsia 2017 hanno dovuto affrontare il tabellone dei piazzamenti dove sono arrivate una netta vittoria sulla Russia e una sconfitta contro gli Stati Uniti che ha cristallizzato il sesto posto finale.

Bella la finale per la vittoria, con la Francia che parte forte e sembra poter chiudere ogni gioco fra il sesto e il settimo parziale, con il doppio 5-0 firmato Berder e Queroli su Shao e Jia che porta il tabellino sul 35-19. A rimettere in bilico il match, i parzialoni di Qian e Yang, con le cinesi che arrivano fino a quota 40. Prima che Cecilia Berder – malgrado il 5-10 di parziale subito – trovi la stoccata decisiva e regali alle compagne la prima vittoria stagionale dopo due secondi posti.

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia Manky/Bizzi/Fie