Fioretto e spada protagonisti del fine settimana prima di Europei e Mondiali.
Prove generali di Europei e Mondiali: e se settimana scorsa è toccato a sciabolatori e sciabolatrici, questo week-end toccherà a fioretto e spada chiudere la regular season di Coppa del Mondo con un ricco programma di gare fra Moedling, Terrassa, Digione e Basilea. E se in casa Italia i giochi per quanto riguarda le selezioni per gli Europei di Sochi sono fatti (clicca qui per leggere le convocazioni), non mancano i motivi di interesse nelle singole gare.
Volano in Austria le fiorettiste, che chiudono a Mödling il loro cammino. L’Italia proverà a essere di nuovo protagonista dopo le belle gare di Udine e Zagabria: in Croazia sono arrivati il secondo posto di Martina Favaretto nella prova individuale e il terzo nella prova a squadra con il quartetto composto dalla stessa Favaretto assieme a Marta Ricci, Serena Rossini ed Elena Tangherlini. Sarà proprio questa formazione – che andrà anche all’Europeo – ad affrontare la gara a squadre, mentre nella prova individuale saranno in pedana anche Eleonora Berno, Vittoria Candiani, Martina Manzoli, Claudia Memoli, Maria Teresa Pacelli, Arianna Pappone, Serena Puglia e Lucia Tortelotti.
Volano invece verso la Spagna i fiorettisti, di scena a Terrassa. La vittoria di Tommaso Marini a Udine ha spezzato un lungo digiuno di trionfi, ma nella successiva gara in Francia gli azzurri non sono riusciti a ripetersi. Come per le ragazze, anche per la gara maschile l’Italia potrà contare su 12 atleti in gara: oltre al succitato Marini – che sarà in azione anche domenica nella prova a squadre assieme a Davide Filippi, Matteo Resegotti e Pietro Velluti Franzì – andranno a caccia del risultato Tommaso Chiappelli, Alessio Di Tommaso, Andrea Funaro, Tommaso Lombardi, Filippo Macchi, Tommaso Martini, Federico Pistorio e Filippo Quagliotto.
Sin qui han fatto filotto, monopolizzando le cinque gare disputate: due vittorie a testa per Alessandra Bozza e Federica Isola, una per Eleonora De Marchi e l’inno italiano a risuonare sempre al termine delle gare individuali. A ciò si aggiunge la vittoria e il secondo posto del Baby Dream Team completato da Beatrice Cagnin per rendere ancora più eclatante il dominio italiano sulla stagione di spada femminile. Saranno ancora loro quattro a guidare la spedizione azzurra a casa della campionessa del Mondo Alya Bayram, completata da Anais Gon, Marta Lombardi, Chiara Manni, Sabrina Piatti, Andrea Vittoria Rizzi, Susan Maria Sica, Francesca Tagliabò e Gaia Traditi.
Chiude il programma di gare il fine settimana dedicato alla spada maschile in quel di Basilea. Senza i quattro che andranno all’Europeo, l’Italia schiera Alberto Arnone, Marco Balzano, Daniel De Mola, Luca Diliberto, Davide Fontana, Giulio Gaetani, Giacomo Gazzaniga, Federico Guerra, Matteo Magliano, Sergio Manzoni, Alessio Preziosi e Amedeo Zancanella. Quest’ultimo sarà in pedana anche domenica assieme a Gaetani, Gazziniga e Guerra.
Twitter: agenna85
Fotografia Bizzi