Ancora a segno Bebe nel fioretto B. Mogos, Lambertini e Sarri centrano il secondo posto.
L’ennesimo trionfo di Bebe Vio, i secondi posti di Andreea Mogos ed Emanuele Lambertini, ma anche quello di Alessio Sarri. Storie di ordinaria amministrazione per la scherma paralimpica azzurra, che nella seconda giornata di gare a Eger incamera altri successi dopo il secondo posto di ieri a firma ancora di Emanuele Lambertini nel fioretto maschie Categoria A.
E proprio dal fioretto partiamo, questa volta al femminile: difficile immaginare un risultato diverso dalla vittoria per Bebe Vio, che mette ancora una volta nettamente in fila tutte le avversarie per andarsi a prendere la vittoria finale nella città in cui centrò il suo primo titolo iridato, anno di grazia 2015. Irma Khetsuriani è l’ultima ad alzare bandiera bianca, battuta per 15-7. Vanno a podio la russa Mishurova (battuta da Bebe per 15-6) e la bielorussa Makrytskaya.
Sempre nel fioretto femminile, questa volta di categoria A, è arrivato il secondo posto di Andreea Mogos. A fermare la torinese, solo la fortissima ungherese Zsuzsanna Krajnyak, vittoriosa in finale per 15-8, con il podio completato dalla giovanissima russa Evgenia Evdokimova e dall’ucraina Natalya Morkvich. Stop agli ottavi di finale invece per Loredana Trigilia, l’altra azzurra in gara. Dal fioretto femminile alla spada maschile: c’è ancora lo zampino di Emanuele Lambertini nella macchia d’azzurro sul podio della gara di categoria A. Ema si è infatti fermato anche lui nella piazza d’onore.
Non poteva, infine, mancare la firma di Alessio Sarri: il fuoriclasse romano, al suo esordio da vicecampione del Mondo della specialità, ha chiuso al secondo posto la prova di spada maschile Categoria B. Come a Roma, è stato il formidabile britannico Dimitri Coutya a negargli il bersaglio grosso, mentre al terzo posto hanno chiuso il brasiliano Guissone e il magiaro Tarjanyi.
Classifiche
Fioretto femminile Cat. A – 1. Krajnyak (Hun), 2. Mogos (ITA), 3. Evdokimova (Rus), 3. Morkvych (Ukr), 5. Hajmasi (Hun), 6. Halkina (Blr), 7. Sycheva (Rus), 8. Collis-Mccann (Gbr).
14. Trigilia (ITA).
Fioretto femminile Cat. B – 1. Vio (ITA), 2. Khetsuriani (Geo), 3. Makrytskaya (Blr), 3. Mishurova (Rus), 5. Dani (Hun), 6. Doloh (Ukr), 7. Kastsiuchkova (Blr), 8. Tauber (Ger).
Spada maschile Cat. A – 1. Shaburov (Rus), 2. Yusupov (Rus), 3. Gilliver (Gbr), 3. Lambertini (ITA), 5. Pender (Pol), 6. Betti (ITA), 7. Calka (Pol), 8. Schmidt (Ger).
15. Giordan (ITA)
Spada maschile Cat. B – 1. Coutya (Gbr), 2. Sarri (ITA), 3. Guissone (Bra), 3.Tarjanyi (Hun) 5. Kuzyukov (Rus), 6. Ifebe (Fra), 7. Naumenko (Ukr), 8. Sinkevich (Blr).
14. Leopizzi (ITA)
Twitter: agenna85
Fotografia Andreea Mogos/Instagram