Coppa del Mondo, le parole dei ct alla vigilia delle prime gare

Le parole di Cipressa, Cuomo e Sirovich al sito Federale alla vigilia delle prime gare di Coppa del Mondo del week-end.

 

Alla vigilia della partenza per i rispettivi primi impegni agonistici della stagione di Coppa del Mondo, i Commissari Tecnici azzurri Andrea Cipressa, Giovanni Sirovich e Sandro Cuomo hanno parlato delle loro aspettative e sensazioni per le gare di Bonn (fioretto maschile), Orleans (sciabola femminile) e Tallinn (spada femminile) affidando al sito Federale le loro parole:

Andrea Cipressa – Ripartiamo per una nuova stagione con la consapevolezza di essere stati protagonisti sia agli Europei che ai Mondiali. Ciò però non deve rappresentare né un peso e né un alibi. I ragazzi lo sanno e ho già avuto modo di constatare, sia nel corso del ritiro collegiale della scorsa settimana che della Prima prova di qualificazione nazionale, la voglia di continuare a dimostrare il proprio valore e, per quanto concerne i giovani, l’impegno ad essere protagonisti sin da subito.

Giovanni Sirovich – E’ una gara che, più che altro, serve per fare il punto della situazione. La calendarizzazione della stagione di sciabola femminile prevede infatti questa gara ad inizio novembre, prima di una lunga sosta e di una ripresa della stagione a fine gennaio quando poi partirà un trittico ravvicinato di gare. E’ per questa ragione che Orleans sarà una tappa importante per verificare la condizione del gruppo alla ripresa, ma ovviamente bisognerà tenere conto di una programmazione che si adatta all’anomalia del calendario

Sandro Cuomo – Inizia la stagione più delicata. Se è vero che la fase di qualificazione olimpica scatterà solamente da aprile, queste gare che precedono sono fondamentali per mettere a punto ogni dettaglio e soprattutto per testare ogni tessera del mosaico. Ho infatti a disposizione un buon gruppo con 6-7 atlete che possono dare il loro contributo fondamentale ed importante non solo nelle gare individuali ma anche nelle prove a squadre. Ecco perché queste gare serviranno a testare alcune formazioni, ad iniziare da Tallinn dove vi è l’innesto della giovane Federica Isola nell’ossatura che ha già tirato nella gare del Mondiale cinese.

Pianeta Scherma su Instagram

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia Augusto Bizzi