La senese chiude seconda battuta in finale dalla solita Deriglazova. Ritrova il podio Arianna Errigo, terza. Stop ai quarti per Francesca Palumbo.
Il fioretto femminile, al momento, è quello sport in cui in tante si iscrivono alla gara ma alla fine a vincere è sempre Inna Deriglazova. Un evento che in questa stagione si è verificato già sei volte, contabilità aggiornata a Shanghai e al Grand Prix di oggi. E mentre la russa mette un’altra tacca al suo carnet da assoluta dominatrice della disciplina, l’Italia trova il doppio podio di Alice Volpi e Arianna Errigo.
Seconda e terza rispettivamente, la senese e la muggiorese, entrambe finite sulla strada dell’intoccabile russa. Una sorta di maledizione per Alice, che incassa il quarto ko in altrettanti incroci con l’oro di Rio 2016, ma recupera alla grande il passo falso di Tauber, seppur con qualche difficoltà iniziale. Bene anche la Errigo, al suo ritorno sul podio dopo un’assenza che durava dallo scorso gennaio, anche se l’acuto sul gradino più alto del podio manca davvero da troppo tempo. Buoni segnali per l’Italia in vista del proseguo della stagione e degli ultimi atti fra Europei e Mondiali, corroborati anche dal buon piazzamento di Francesca Palumbo, che ha chiuso nuovamente fra le prime otto dopo aver tenuto a lungo testa alla Errigo.
Ora non resta che dare la spallata alla zarina, magari anche con l’apporto di Camilla Mancini, Martina Batini ed Elisa Di Francisca, tutte uscite presto di scena e con la jesina ancora non al meglio dopo l’infortunio patito a Tauber. Per provare a dare un altro finale a quei copioni che ormai sembrano avere una conclusione già scritta ancor prima che venga dato il primo a voi.
Classifica – 1. Deriglazova (Rus), 2. Volpi (ITA), 3. Errigo (ITA), 3. Kiefer (Usa), 5. Ebert (Ger), 6. Ueno (Jpn), 7. Palumbo (ITA), 8. Azuma (Jpn).
11. Cipressa (ITA), 15. Sinigalia (ITA), 16. Monaco (ITA), 17. Di Francisca (ITA), 22. Mancini (ITA), 23. Batini (ITA), 27. Vardaro (ITA), 54. Bianchin (ITA).
Twitter: agenna85
Fotografia Augusto Bizzi