Torna il World Fencing Day, ecologia e ambiente il filo guida dell’edizione 2019

L’edizione 2109 della giornata Mondiale della scherma sarà dedicata all’ambiente. Tante le iniziative a corollario. A Treviso gli schermidori si occuperanno di pulire le strade della città.

 

L’emergenza ambientale e climatica, tornata prepotentemente alla ribalta grazie ai messaggi lanciati dalla giovane attivista svedese Greta Thunberg, sarà al centro dell’edizione 2019 del World Fencing Day, la giornata internazionale dedicata alla celebrazione e alla diffusione della scherma voluta dalla FIE, giunta alla sua terza edizione.

E proprio Fencing for our planet è il titolo scelto dalla Federazione Internazionale per l’appuntamento di quest’anno: una vera e propria “chiamata alle armi” per tutta la grande famiglia schermistica Mondiale affinché si mobiliti per sensibilizzare sull’argomento dell’emergenza climatica e ambientale in un momento così delicato per la vita del Pianeta Terra. Tanti i campioni che, attraverso brevi video hanno voluto dare il loro contributo invitando a ricorrere al riciclaggio, a ridurre gli sprechi e, se possibile, alla donazione della vecchia attrezzatura schermistica perché possa avere nuovamente utilizzo.

A Treviso, intanto, i giovani Under 14 della locale società schermistica, saranno impegnati in prima persona nella loro missione ecologista, girando per la città – rigorosamente in divisa da schermidore – accompagnati da Maestri e genitori armati di tutto l’occorrente per raccogliere i rifiuti dalle strade della città. Un gesto tanto semplice quanto ammirevole, per provare a trasmettere ai più giovani le idee del rispetto dell’ambiente in cui si vive e garantire così un futuro migliore per tutti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *