Secondo oro italiano ai Mondiali di scherma paralimpica in Corea grazie a Consuelo Nora. Stop ai quarti nelle altre gare per Trigilia, Cima e Russo.
La più dolce delle rivincite contro la stessa avversaria che, non più tardi di 24 ore prima l’aveva fermata a una sola stoccata dalla finalissima e da una medaglia comunque più pregiata del già prestigioso bronzo conquistato nella prova di fioretto.
E se ieri il match perso 15-14 contro la russa Anna Gladilina aveva significato per Consuelo Nora lo stop in semifinale, oggi la vittoria per 4-1 nella finalissima della gara di spada Categoria C contro la stessa avversaria è la scintilla per far esplodere la festa della ragazza piemontese e di tutto il clan azzurro, che dopo il trionfo di ieri firmato dal solito ciclone Bebe Vio nel fioretto femminile Categoria B, può andare ancora una volta a cantare l’Inno di Mameli a fine giornata.
Si sono invece fermati alle porte della zona medaglia gli altri italiani in gara oggi: un destino, quello del semaforo rosso ai quarti di finale, che ha accomunato Loredana Trigilia (sciabola femminile A), Marco Cima (sciabola femminile B) e William Russo (fioretto maschile C).
Classifiche
Sciabola femminile Categoria A – 1, Bian (Chn), 2. Drozdz (Pol), 3. Breus (Ukr), 3. Gu Haiyan (Chn), 5. Trigilia (ITA), 6. Wang Xiujian (Chn), 7. Hajmasi (Hun); 8. Veres (Hun).
9. Mogos (ITA)
Sciabola maschile Categoria B – 1. Kurzin (Rus), 2. Feng Yanke (Chn), 3. Pluta (Pol), 3. Castro (Pol), 5. Triantafyllou (Gre), 6. Valet (Fra), 7. Sukhoteplyi (Rus), 8. Cima (ITA).
18. Paolucci (ITA)
Fioretto maschile Categoria C – 1. Lukyanov (Rus), 2. Valainis (Lat), 3. Belyaev (Rus), 3. Shavkun (Ukr), 5. Logutenko (Rus), 6. Russo (ITA), 7. Sheptitskyi (Ukr)
Spada femminile Categoria C – 1. Nora (ITA), 2. Gladilina (Rus), 3. Pashkova (Rus).
Twitter: agenna85
Foto Bizzi