In un’intervista concessa a Meridionews.it, Paolo Pizzo racconta il suo progetto di tornare a dire la sua in pedana dopo il ritiro annunciato lo scorso anno. Sempre però tenendo la famiglia al primo posto delle sue priorità.
Paolo Pizzo ha messo in conto ogni cosa in vista del suo ritorno, anche gli immancabili sfottò da parte dei compagni di squadra per essersi rimangiato la decisione di dire addio alla Nazionale e dedicarsi soltanto alle gare casalinghe rappresentando l’Aeronautica Militare. Ma ormai alea iacta est e allora al due volte campione del Mondo non resta che rimboccarsi le maniche e provare a guadagnarsi il proprio posto in squadra con vista sui Giochi di Tokyo previsti per l’estate 2021.
Una missione tutt’altro che semplice, ma che non sembra per nulla intimorire un guerriero che nella vita e in pedana alle sfide importanti (e soprattutto a uscirne vincitore) ci è avvezzo. Soprattutto se dentro il petto brucia fortissimo ancora l’amore per la scherma e per il colore Azzurro della nazionale con cui nel 2016 ha vinto l’argento Olimpico a Rio nella gara a squadre. «Ho ancora voglia di buttarmi nella mischia, non ho nulla da perdere» ha confessato un motivatissimo Paolo Pizzo nell’intervista concessa in data odierna al portale di informazione meridionews.it «ho il massimo rispetto per i miei compagni in Nazionale, ma sento di poter continuare a dare il massimo».
La voglia di dire ancora la propria in pedana, quindi, alla fine ha prevalso, complice anche la pandemia di Coronavirus che ha costretto gli organizzatori dei Giochi Olimpici a spostare di un anno la disputa delle gare a Cinque Cerchi. Il lavoro durante il periodo di chiusura, quindi a giugno il ritorno in palestra E ora, quando fra fine settembre e inizio ottobre la Nazionale tornerà a radunarsi, ci sarà spazio anche per il “figliol prodigo”: «I miei compagni hanno accolto con grande felicità la notizia del mio rientro» continua l’iridato di Catania 2011 e Lipsia 2017 «non vedono l’ora di rivedermi. Sono già pronto a subire le loro battute per il mio cambio di programma».
La priorità assoluta, però, resta la famiglia, recentemente allargatasi con l’arrivo della secondogenita Nicole. Il nodo cardine diviene l’apertura o meno degli asili in autunno: «Nel caso in cui durante l’autunno gli asili non riaprissero, la mia carriera sportiva sarebbe limitata all’Italia: non riuscirei a dividermi fra famiglia e allenamento».
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Bizzi