Si parte con i primi titoli assegnati ai Giochi di Tokyo. In palio le medaglie nella spada femminile e nella sciabola maschile individuale. Segui la diretta scritta in tempo reale delle due competizioni.
L’attesa è finita! Ai Giochi Olimpici di Tokyo è tempo di assegnare i primi titoli Olimpici della scherma con le gare individuali di spada femminile e di sciabola maschile.
Nella gara di spada l’Italia si affida a Rossella Fiamingo, Federica Isola e Mara Navarria. Nella sciabola chance di medaglia nelle mani di Enrico Berrè, Luca Curatoli, Luigi Samele.
SPADA FEMMINILE E SCIABOLA MASCHILE INDIVIDUALE: LA DIRETTA
CLICCA QUI O PREMI F5 PER AGGIORNARE IL LIVE
12.19 – SCIABOLA MASCHILE: SZILAGYI PRIO FINALISTA. Match tiratissimo per il magiaro, che piega non senza polemiche Sandro Bazadze
11.48 – SCIABOLA MASCHILE: TEMPO DI SEMIFINALI! L’Italia punta su Gigi Samele.
Szilagyi (Hun) – Bazadze (Geo)
Samele (Ita) – Kim (Kor)
11.47 – SPADA FEMMINILE: ANA MARIA BRANZA IN FINALE. Sarà la romena a sfidare la cinese Sun per l’oro. Lehis tirerà per il bronzo con Murtazaeva
11.28 – SPADA FEMMINILE: VIA ALLA SECONDA SEMIFINALE. Popescu e Lehis per il secondo posto in finale.
11.23 – SPAD FEMMINILE: SUN YIWEN PRIMA FINALISTA. La cinese batte la russa Murtazaeva e attende la sfidante per l’oro fra Popescu e Lehis. La russa tirerà invece per il bronzo.
11.00 – SPADA FEMMINILE: ENTRANO IN PEDANA LE SEMIFINALISTE. Il primo match sarà quello fra la russa Murtazaeva e la cinese Sun Yiwen.
10.20 – SPADA FEMMINILE: LE SEMIFINALI. Via alle 11
Sun (Chn) – Murtazaeva (Rus)
Popescu (Rou) – Lehis (Est)
09.30 – APPUNTAMENTO ALLE ORE 11 CON LE SEMIFINALI E LE FINALI.
09.16 – SCIABOLA MASCHILE: CLAMOROSO, OH SANGUK FUORI! Sandro Bazadze batte il coreano e approda in semifinale dove sfiderà Aron Szilagyi.
09.09 – SCIABOLA MASCHILE: GIGI SAMELE IN SEMIFINALE! Battuto Berrè nel derby tutto azzurro, ora il foggiano attende il vincente fra Kim Junghwan e Kamil Ibragimov.
Spada femminile: si ferma ai piedi del podio la corsa di Rossella Fiamingo e Federica Isola
08.45 – SPADA FEMMINILE: SCONFITTA ALLA PRIORITÀ PER FEDERICA ISOLA. La Sun si impone 11-10
08.41 – SPADA FEMMINILE: STOP AI QUARTI PER ROSSELLA FIAMINGO. Vince la Lehis 15-7, si chiude qui la gara di Rossella.
08.38 – SPADA FEMMINILE: 8-6 ISOLA AL SECONDO RIPOSO. Grande equilibrio sulla pedana gialla, si decide tutto in tre minuti.
08.35 – SPADA FEMMINILE: ALLUNGA LEHIS, DIFFICOLTÀ FIAMINGO. 8-1 il punteggio per l’Estone dopo 2 manche. Serve un numero da grande campionessa ora per l’azzurra.
08.32 – SPADA FEMMINILE: ISOLA AVANTI DOPO LA PRIMA MANCHE. 3-2 il vantaggio dell’azzurra sulla cinese Sun Yiwen.
08.30 – SPADA FEMMINILE: FIAMINGO SOTTO AL PRIMO RIPOSO. 4-0 Lehis dopo i primi tre minuti.
08.25 – SPADA FEMMINILE: VIA AI QUARTI DI FINALE. In pedana Fiamingo e Isola.
08.12 – SCIABOLA MASCHILE: SAMELE VINCE! Battuto Rahbari, ora ci sarà il derby azzurro con Berré!
08.03 – SCIABOLA MASCHILE: SAMELE PERFETTO NELLA PRIMA PARTE DEL MATCH. 8-0 il punteggio con cui l’azzurro va al riposo in vantaggio.
08.00 – SCIABOLA MASCHILE: TOCCA A GIGI SAMELE.
07.50 – SCIABOLA MASCHILE: PASSA ENRICO BERRÈ. 15-12 il punteggio con cui batte Teodosiu, l’azzurro è negli otto.
07.43 – SCIABOLA MASCHILE: 8-7 BERRÈ ALLA PAUSA.
07.33 – SCIABOLA MASCHILE: TOCCA A ENRICO BERRÈ. L’azzurro sfida Iulian Teodosiu per un posto negli otto.
07.23 – SPADA FEMMINILE: DUE AZZURRE AI QUARTI. Federica Isola e Rossella Fiamingo nelle otto. Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale.
Kong (Hkg) – Murtazaeva (Rus)
Isola (Ita) – Sun Yiwen (Chn)
Fiamingo (Ita) – Lehis (Est)
Popescu (Rou) – Beljajeva (Est)
07.20 – SPADA FEMMINILE: ELIMINATA MARA NAVARRIA. Niente da fare per la friulana, la sua gara finisce al 15-10 di Katrina Lehis.
07.15 – SPADA FEMMINILE: SI COMPLICA L’ASSALTO PER MARA NAVARRIA. La Lehis allunga sull’11-6 quando manca soltanto una manche alla fine.
07.09 – SPADA FEMMINILE: LEHIS AVANTI AL PRIMO INTERVALLO. Buona partenza della Estone, che chiude avanti 4-1 la prima manche.
07.05 – SPADA FEMMINILE: TOCCA A MARA NAVARRIA. La friulana sfida l’estone Lehis per entrare anche lei nelle otto.
06.54 – SPADA FEMMINILE: SPETTACOLO ISOLA, È NELLE OTTO! Grandissimo assalto di Federica Isola, che batte 15-9 la Lin e approda nelle prime otto.
06.53 – SPADA FEMMINILE: ROSSELLA FIAMINGO NELLE OTTO! Spettacolare ultima frazione di Rossella che batte la polacca Jarecka e si piazza nelle prime otto.
06.46 – SPADA FEMMINILE: RIMONTA ISOLA, 4-4 AL SECONDO INTERVALLO. Federica Isola, che aveva chiuso la prima frazione sotto 0-3, rimonta e chiude la seconda sul 4-4.
06.45 – SPADA FEMMINILE: ROSSELLA INSEGUE A -2. Al secondo riposo, è 7-5 per la Jarecka.
06.33 – SPADA FEMMINILE: INIZIANO GLI OTTAVI DI FINALE. Due azzurre in pedana, Federica Isola contro la cinese Lin Sheng e Rossella Fiamingo contro la polacca Alexadra Jarecka.
06.27 – SCIABOLA MASCHILE: SARÀ RAHBARI L’AVVERSARIO DI SAMELE. Battuto il francese Apithy, l’iraniano sfiderà Samele. Fra i big, cade Gu Bongil.
06.04 – SCIABOLA MASCHILE: BERRÈ E SAMELE NEL TABELLONE DEI 16. Saranno Enrico Berrè e Luigi Samele a tentare l’ingresso nei primi otto a Tokyo 2020. Questi gli accoppiamenti dei due moschettieri azzurri:
Berrè – Teodosiu (Rou)
Samele – Rahbari (Irn)/Apithy (Fra)
05.59 – SCIABOLA MASCHILE: SAMELE VOLA AGLI OTTAVI. Luigi Samele vince contro il cinese Xu per 15-12 e raggiunge Berrè nel tabellone dei 16.
05.52 – MINUTO DI PAUSA. Si va al minuto di pausa sul punteggio di 8-7 per l’atleta asiatico.
05.50 – SCIABOLA MASCHILE: XU PIÙ DI SAMELE. Primo strappo per il cinese Xu che si porta sul 6-3.
05.44 – SCIABOLA MASCHILE: COMINCIA IL MATCH DI SAMELE. Sale in pedana Luigi Samele contro il cinese Xu.
05.43 – SCIABOLA MASCHILE: PRIMI COLPI DI SCENA. Arrivano i primi scalpi importanti. Si fermano al primo turno l’oro iridato del 2017 Andras Szatmari, sconfitto 15-12 dall’iraniano Pakdaman; l’americano Daryl Homer, eliminato dalla sciabola dell’egiziano Amer; e lascia Tokyo anche Gu Bongil, sconfitto dal tedesco Szabo.
05.37 – A BREVE IN PEDANA LUIGI SAMELE. Sarà il pugliese l’ultimo azzurro a salire in pedana per conquistare il tabellone dei 16.
05.32 – SCIABOLA MASCHILE: TROPPO AZZURRO. Vince Enrico con il punteggio di 15-10 e va dritto agli ottavi.
05.28 – SCIABOLA MASCHILE: ANCORA FERJANI. Prova a rifarsi sotto il tunisino. 12-7 per l’azzurro.
05.24 – SI VA ALLA PAUSA. +7 per il nostro azzurro alla prima delle due pause. Si riparte sull’8-1.
05.23 – SCIABOLA MASCHILE: SUBITO STRAPPO. Pronti, via! Subito 5-1 per Enrico.
05.19 – SCIABOLA MASCHILE: CI SIAMO! Inizia la diretta di Enrico.
05.14 – SCIABOLA MASCHILE: TRA POCO IL MATCH DI ENRICO BERRÈ. È pronto a scendere in pedana il nostro Enrico Berrè. Si vedrà di fronte il tunisino Ferjani.
05.09 – SCIABOLA MASCHILE: VINCE TEODOSIU. Finisce dopo il primo assalto di diretta l’Olimpiade individuale di Luca Curatoli. Con il punteggio di 15-13 Iulian Teodosiu approda al tabellone dei 16.
05.06 – SCIABOLA MASCHILE: ANCORA PARITÀ. Punteggio che resta bloccato sul 13-13.
05.04 – SCIABOLA MASCHILE: RIENTRA TEODOSIU. Dopo un allungo di cinque stoccate, si rifà sotto il romeno sul 10-10.
05.00 – SCIABOLA MASCHILE: SI VA AL MINUTO DI PAUSA. Con un attacco sulla preparazione, Luca va al minuto di pausa con lo score che segna 8-5 per l’italiano.
04.59 – SCIABOLA MASCHILE: STRAPPO DI CURATOLI. Primo allungo sul punteggio di 6-4 per l’azzurro.
04.57 – INIZIA IL MATCH DI LUCA CURATOLI. Assalto equilibrato sul 3-3
04.52 – SCIABOLA MASCHILE: TRA POCO IN PEDANA LUCA CURATOLI. L’atleta campano si prepara per il suo esordio olimpico. Di fronte avrà il romeno Teodosiu.
04.45 – SPADA FEMMINILE: TUTTE E TRE LE AZZURRE AGLI OTTAVI DI FINALE. Prossimi assalti a partire dalle 6.35 ora italiana. Questi gli accoppiamenti delle azzurre:
Fiamingo – Jarecka (Pol)
Isola – Lin (Chn)
Navarria – Lehis (Est)
04.43 – SPADA FEMMINILE: VITTORIA PER MARA NAVARRIA! Battuta 15-12 la russa Lichagina e anche Mara è agli ottavi.
04.36 – SPADA FEMMINILE: ANCORA AVANTI MARA. 7-5 il punteggio a favore dell’azzurra dopo la seconda manche. A breve gli ultimi tre minuti.
04.29 – SPADA FEMMINILE: MARA NAVARRIA AVANTI 3-2 DOPO LA PRIMA MANCHE. Chiude in vantaggio la friulana, match molto equilibrato.
04.26 – PARTITO IL MATCH DI MARA NAVARRIA. Ultima tranche di assalti per la spada femminile, poi toccherà agli sciabolatori.
04.17 – SPADA FEMMINILE: A BREVE IN PEDANA MARA NAVARRIA. La friulana affronta la russa Yulia Lichagina.
04.00 – SPADA FEMMINILE: NON CI SONO AZZURRE IN QUESTA TORNATA DI ASSALTI. Prossima azzurra in pedana, Mara Navarria che sfida la russa Yulia Lichagina.
03.50 – SPADA FEMMINILE: AVANZA FEDERICA ISOLA! Battuta 14-12 Sarra Besbes, anche lei accede agli ottavi.
03.43 – SPADA FEMMINILE: STRAPPO DI FEDERICA ISOLA. Allunga la vercellese, che chiude la seconda manche sul 7-3.
03.35 – SPADA FEMMINILE: 1-1 FRA ISOLA E BESBES. Grande equilibrio in pedana fra le due atlete, match totalmente in bilico.
03.29 – SPADA FEMMINILE: TOCCA A CHICCA ISOLA. Esordio per la seconda azzurra, che sfida Sarra Besbes.
03.26 – SPADA FEMMINILE: SALTANO DUE COREANE! Già le prime sorprese nel tabellone femminile, con le eliminazioni delle coreane Kang Young Mi e Choi Injeong, battute da Sato e Murtazaeva. Avanza la cinese Sheng Lin.
03.22 – SPADA FEMMINILE: AVANZA ROSSELLA FIAMINGO! Guizzo vincente della catanese, che firma il 10-9 e vola agli ottavi di finale dopo un match molto equilibrato.
03.21 – SPADA FEMMINILE: TUTTO IN UNA STOCCATA! 9-9 dopo le tre manche, si va alla priorità che tocca a Nathalie.
03.15 – SPADA FEMMINILE: TORNA SOTTO MOELLHAUSEN. 5-5 il punteggio al termine della seconda frazione. Un minuto di pausa e poi i decisivi tre minuti finali.
03.09 – SPADA FEMMINILE: FIAMINGO AVANTI DOPO LA PRIMA FRAZIONE. Bella partenza di Rossella, che chiude la prima frazione avanti per 4-2.
03.01 – SPADA FEMMINILE: SONO IN PEDANA LE ATLETE. A breve via al match. Questi gli altri match in programma in questo turno di assalti:
Kang (Kor) – Sato (Jpn)
Lin (Chn) – Diongue (Sen)
Choi (Kor) – Murtazaeva (Rus)
02.51 – SPADA FEMMINILE: TOCCA A ROSSELLA FIAMINGO! A breve in pedana la siciliana, che affronta la brasiliana Nathalie Moellhausen. Cinque i precedenti fra le due spadiste, con 4 vittorie per Rossella e una sola per Nathalie, risalente al 2011 agli Europei di Sheffield. A quell’epoca la Moellhausen tirava ancora per l’Italia.
02.39 – SCIABOLA MASCHILE: TEODOSIU AVVERSARIO DI CURATOLI. Vince il romeno per 15-10, sarà lui ad affrontare Luca Curatoli alle ore 4.55 italiane.
02.30 – SCIABOLA MASCHILE: VIA AL TABELLONE DEI 64: il match fra Teodosiu e Mamutov decide l’avversario di Luca Curatoli.
Un cordiale saluto da parte della Redazione di Pianeta Scherma e benvenuti alla diretta scritta integrale delle prove individuali di spada femminile (qui per l’analisi del tabellone)e sciabola maschile (clicca qui per l’analisi del tabellone). Sono queste le prime medaglie assegnate dalla scherma a questi giochi Olimpici di Tokyo 2020! Le prime a scendere in pedana saranno le spadiste, la cui gara scatterà alle 2.00 ora italiana. Alle 2.30 sarà il turno degli sciabolatori.
Questi gli orari di esordio degli azzurri
SPADA FEMMINILE
Rossella Fiamingo – Nathalie Moellhausen (2.55 ora italiana)
Federica Isola – Sarra Besbes (3.25 ora italiana)
Mara Navarria – Yulia Lichagina (4.25 ora italiana)
SCIABOLA MASCHILE
Luca Curatoli – Iulian Teodosiu/Sherzod Mamutov (4.55 ora italiana)
Enrico Berré – Fares Ferjani (5.20 ora italiana)
Luigi Samele – Xu Yingming (5.45 ora italiana)
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook