Non solo la corsa a squadre: Budapest decisiva per i posti individuali nella sciabola a Tokyo

La gara di sciabola a Budapest sarà decisiva non solo per chiudere il discorso sulla qualifica olimpica a squadre ma anche su quella individuale. Il punto della situazione.

 

I mille scenari per la corsa alla qualifica olimpica a squadre nella sciabola femminile. Ma anche il duello fra Francia e Russia per l’ultimo slot rimasto in quella maschile. L’ormai imminente tappa di Budapest, però, sarà decisiva anche per assegnare i pass individuali senza passare dall’ultima chiamata dei singoli tornei zonali previsti al momento per aprile.

SCIABOLA FEMMINILE: LA SITUAZIONE 

Nell’intreccio di mille combinazioni possibili, sono certe di un pass tanto l’ucraina Olga Kharlan (comunque in lizza per qualificare anche le sue compagne alla gara a squadre) quanto la giapponese Misaki Emura. Tutto il resto è un insieme di pezzi che si devono incastrare: in Europa la lotta è fra la greca Theodora Gkuntoura e la romena Bianca Pascu, con la prima al momento in vantaggio. In gioco potrebbero entrare anche Liza Pusztai e Anna Marton qualora l’Ungheria manchi la qualificazione.

Da assegnare anche il secondo pass per l’Asia, al momento in mano all’indiana Bhavani Devi, a caccia del suo sogno Olimpico sotto la guida di Nicola Zanotti a Livorno. In Africa, l’egiziana Nada Hafez rimane aggrappata alla qualificazione della squadra tunisina, chiamata a difendere la propria sedicesima posizione nella classifica per team. In caso contrario, strada aperta alla tunisina Ben Chabbane.

Gabriella Page, canadese, al momento è titolare del pass in zona americana, ma deve guardarsi dal possibile attacco dell’argentina Maria Belen Perez Maurice.

SCIABOLA MASCHILE: LA SITUAZIONE 

Secondo slot europeo (Sandro Bazadze è già sciuro del posto), il secondo asiatico (con tanti protagonisti in lizza per affiancare il cinese Xu Yingming) e lo slot americano con la sfida fra il canadese Shaul Gordon e l’argentino Pascual Di Tella. Questi sono i verdetti ancora in attesa di soluzione per quanto riguarda la sciabola maschile individuale, dal momento che il discorso a squadre è tutto un affare fra Francia e Russia.

Tutto risolto invece nella fascia africana, con il pass appannaggio di Fares Ferjani.

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Bizzi