Gli Stati Uniti svelano il loro roster per i prossimi Giochi Olimpici

Race Imboden riserva nella squadra di fioretto maschile. Ancora da sciogliere qualche riserva per le squadre di sciabola e per la spada maschile. Le selezioni degli Usa per i Giochi di Tokyo.

 

Dopo i primi annunci in casa Francia, anche gli Stati Uniti hanno svelato la composizione del Team Olimpico che fra meno di 100 giorni prenderà parte ai Giochi di Tokyo 2020 nelle prove di scherma. Gli Usa, assieme a Italia e Russia, hanno qualificato tutte e 6 le squadre per le rispettive gare e potranno quindi contare su tre atleti in ogni prova individuale.

Non manca qualche apparente sorpresa nella composizione delle squadre. Apparente perché alla base della selezione c’è un sistema meritocratico basato sui risultati delle gare internazionali e di quelle domestiche. E se per le squadre di fioretto e spada femminile le selezioni sono concluse, ci sono ancora aperte alcune posizioni negli altri team, sia per i qualificati alla prova individuale sia per quanto concerne la riserva per la prova a squadre. Decisiva in tal senso sarà la gara domestica del prossimo maggio, che scioglierà tutte le riserve.

Fioretto

Due i volti nuovi, alla loro prima Olimpiade, nella squadra femminile: Jackie Dubrovich, che sarà in pedana tanto nella prova individuale quanto in quella a squadre, e Sabrina Massialas, sorellina di Alex a Tokyo come quarta per la gara a squadre. Accanto a loro le veterane Lee Kiefer, alla sua terza Olimpiade, e Nicole Ross.

Nella squadra maschile il “rookie” è Nick Itkin: il campione del Mondo Under 20 di Verona 2018 è in grande ascesa, al punto che non solo ha preso il posto di Miles Chamley Watson nel quartetto, ma ha addirittura “posteggiato” Race Imboden nel ruolo di riserva per la prova a squadre a Tokyo. A fare la prova individuale saranno il vice campione Olimpico in carica Alexander Massialas e Gerek Meinhardt.

Sciabola

Quinta Olimpiade per l’eterna Mariel Zagunis, che guida la selezione femminile. Assieme alla due volte campionessa Olimpica, sicura di un posto per il Giappone c’è anche Anne Elizabeth Stone. Ancora da decidere tanto la terza selezionata per la prova individuale quanto la quarta per la prova a squadre: in lizza ci sono Dagmara Wozniak, Francesca Russo e Khamali Thompson.

Discorso analogo per la squadra maschile: Eli Dershwitz e Daryl Homer, vice-campione Olimpico a Rio 2016, sono certi di disputare entrambe le gare in Giappone. Nutrita la pattuglia degli altri aspiranti: Andrew Mackiewicz Khalil Thompson sono quelli meglio messi, ma attenzione anche a  Grant Williams Jonah Shainberg, quinti e sesti del ranking e con ancora aperta la possibilità di qualificarsi.

Spada

Formazione fatta per la spada femminile: Courtney Hurley, Kelley Hurley e Katherine Holmes faranno prova a squadre e prova individuale, mentre la quarta per la gara a squadre sarà Anna Van Brummen.

Nella squadra maschile vige una situazione in tutto e per tutto assimilabile a quanto accade nella sciabola: in questo caso, resta decidere soltanto il nome per il quarto atleta, che andrà in qualità di riserva per la prova a squadre. In lizza ci sono Soren Thompson, Dwight Smoth, Alen Hadzic, Adam Rodney e James Kaull. Uno di loro raggiungerà Yeisser Ramirez, Curtis McDowald e Jake Hoyle, che saranno in pedana tanto nella prova individuale quanto in quella a squadre.

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Manky/Bizzi