Commentando sui social la deludente Olimpiade di Tokyo, il campione bresciano lascia intendere che non è ancora arrivato il momento di appendere il fioretto al chiodo e butta lo sguardo a Parigi fra 3 anni.
Andrea Cassarà non lascia, anzi rilancia e guarda a Parigi 2024. Smaltita la delusione per l’Olimpiade di Tokyo non andata di certo come da suoi piano complice anche un infortunio rimediato nella prova individuale poi riacutizzatosi nella gara a squadre, il fiorettista bresciano ha commentato la sua esperienza giapponese in un lungo post sui social. Lasciando intendere che il momento di appendere il fioretto al fatidico chiodo non è ancora arrivato.
“Non sono ancora pronto per affermare che questa olimpiade mi ha insegnato qualcosa, ma una cosa la posso dire: la voglia di continuare è tanta!! Parigi 2024 è dietro l’angolo”: così si è espresso Andrea Cassarà. In caso di qualificazione ai Giochi francesi, distanti soltanto tre anni, si tratterebbe per lui della sesta partecipazione a un’Olimpiade, traguardo che taglierebbe a 40 anni.
Nelle cinque partecipazioni sin qui accumulate, Cassarà ha vinto una medaglia di bronzo individuale (Atene 2004) e due medaglie d’oro a squadre, sempre in Grecia e nel 2012 a Londra. Ora una nuova sfida. Tutt’altro che semplice vista la volontà, annunciata in sede di bilancio dal presidente Paolo Azzi nell’immediato post Tokyo, di attuare un rinnovamento fra tecnici e atleti per farsi trovare pronti ai Giochi di Parigi.
Il leone azzurro delle pedane, però, non intende farsi trovare impreparato per affrontare una nuova, intrigante sfida.
Visualizza questo post su Instagram
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Bizzi