A margine della nona giornata di gare del GPG di Riccione, sono stati premiati i vincitori del contest video “Pronti, a voi! 2020” lanciato dalla Federazione Italiana Scherma.
Riccione è da anni la casa della scherma ma nella giornata di domenica 17 ottobre 2021, nella suggestiva area finale del Playhall e durante la nona giornata del 57º GPG Renzo Nostini, ad andare in scena non è stata “solo” la grande scherma dei piccoli campioni del futuro ma anche la premiazione fisica del Contest Video Pronti, a voi! 2020, promosso dalla Federazione Italiana Scherma nella scorsa stagione, proprio quando le sale scherma di tutta Italia si preparavano al grande ritorno alle attività dopo l’era del Covid-19.
La proclamazione dei vincitori era andata in onda già nel gennaio scorso, durante la serata di gala trasmessa su Federscherma TV ma il campionato nazionale under 14, cuore pulsante della scherma italiana, si è rivelato lo scenario perfetto per consegnare i premi nelle mani dei rappresentanti dei club vincitori. A fare gli onori di casa è stato il responsabile dell’ufficio stampa federale, Dario Cioffi, accompagnato per l’occasione da Mario Micheli, ex rappresentante della commissione propaganda e ora membro della commissione scuola.
Proprio Mario Micheli ci ha tenuto a ricordare come l’edizione 2020 abbia registrato un ottimo successo di partecipazione:
“Il Contest è stato pensato per essere sprone per le società e per i dirigenti impegnati a promuovere la scherma nel territorio a dare il meglio con l’utilizzo di strumenti video e social” ha raccontato. “È stata una scommessa, in particolare nel periodo covid: le società avevano appena riparto i battenti ma sono state in molte a raccogliere la sfida. In definitiva il risultato ha superato le aspettative.” Micheli ha poi introdotto la nuova iniziativa, il cui bando è stato pubblicato sul sito federale. In questo caso, il tema non è più la ripartenza ma la voglia di scherma, in particolare sull’onda dei giochi olimpici di Tokyo, mostrando anche il forte legame territoriale. “Speriamo che la partecipazione sia ampia e che ci permetta di scoprire i territori e dimenticare il covid lasciandocelo alle spalle” ha concluso.
Presenti per l’occasione due dei quattro club che hanno ricevuto una menzione speciale: a rappresentare il Club Scherma Roma, vincitore nella categoria “miglior video promo web” è stato il Presidente Marco Di Martino.
“La nostra società è sempre attenta ai social, li consideriamo un mezzo di comunicazione efficace non solo per le news ma per diffondere il messaggio della scherma. In pandemia sono stati fondamentali per comunicare il nostro sport, per dare un’impressione di normalità. Penso che le società dovrebbero sviluppare sempre di più l’uso dei social, è un modo per farci conoscere. Il nostro video era proprio un modo per fare conoscere la ripartenza della nostra attività”. Queste le parole del Presidente Di Martino prima di ricevere l’attestato dalle mani della consigliera FIS Rossana Pasquino.
La premiazione è poi proseguita con il Circolo Teate Scherma, vincitore nella categoria “scherma e covid” e rappresentato per l’occasione dal Maestro Danilo Falcone, che ha ricordato: “Abbiamo cercato di riproporre la giornata tipo di un atleta under 14, catapultato in un mondo nuovo e stravolto rispetto al normale. La nostra quotidianità è stata rivoluzionata e, se questo è valso per tutti, è vero che ha riguardato in particolare per gli atleti, i veri protagonisti della scherma e dell’attività. Proprio per questo abbiamo deciso di mettere loro al centro del nostro video”. Il Maestro ha poi ricevuto il diploma dalla consigliera Rossana Pasquino.
Le altre menzioni speciali sono state assegnata all’Accademia Scherma Milano nella categoria “scherma e integrazione” e al Circolo della Scherma Terni per il miglior “video promo territorio”. La cerimonia si è poi conclusa con i primi tre classificati: vincitore del Contest Video Pronti, a voi! 2020 è stato il Club Scherma Bari, seguito a stretto giro da Comense Scherma sul secondo gradino del podio e Pettorelli Piacenza sul terzo. In rappresentanza dei terzi classificati, il Maestro Alessandro Bossalini, che ha rimarcato la spinta emotiva dietro il video: “sembra passato un secolo ma è passato poco tempo in realtà, ricordo il grande impegno in quei giorni. È stato un momento difficile ma il merito di averlo superato è dei ragazzi”. Il Maestro è stato poi premiato dalla consigliera Joelle Piccinino.
Instagram: clack_87
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto: Claudia Falcone per Pianeta Scherma