Emanuele Lambertini trionfa nella spada maschile A dove chiude terzo Matteo Dei Rossi. Rossana Pasquino a una stoccata dalla vittoria nella sciabola B. Primo podio internazionale per Michele Massa.
Non c’è due senza tre, e il quarto vien da sé. L’Italia continua a lustrare i tesori nella propria bacheca alla tappa di Coppa del Mondo di scherma paralimpica in corso a Pisa e dopo i tre piazzamenti sul podio raccolti nella prima giornata, cala un poker impreziosito dal successo di Emanuele Lambertini. A fargli compagni, il secondo posto di Rossana Pasquino nella sciabola e il doppio terzo posto firmato da Matteo Dei Rossi e Michele Massa.
LEGGI ANCHE – Scherma paralimpica: l’Italia parte alla grande a Pisa, podio per Pasquino, Betti e Lambertini
Un venerdì da incorniciare, quindi, quello andato in scena al Pala Cus. Sotto gli occhi di Bebe Vio, assente in gara ma sempre pronta a dare una mano ai compagni sgolandosi in veste di tifosa, l’Italia vola. Emanuele Lambertini è perfetto nella spada maschile Categoria A, dove marcia a braccetto con Matteo Dei Rossi fino alla semifinale che li mette uno contro l’altro. Si ferma al terzo posto Matteo, prosegue la sua corsa Emanuele, che contro il turco Akkaya completa poi l’opera e fa risuonare l’Inno di Mameli per la prima volta a Pisa. E alla fine resta quasi il rammarico per un bottino che avrebbe potuto anche essere più ricco come testimoniano i piazzamenti negli otto di Matteo Betti ed Edoardo Giordan.
Ci va solo vicina invece Rossana Pasquino. Fresca del secondo posto nella spada, la professoressa campana mette giù un’altra grande prestazione nella sciabola che si ferma solo al cospetto della fenomenale Irma Khetsuriani, la quale peraltro riesce a imporsi soltanto all’ultima stoccata. La sensazione, però, è quella che per Rossana l’appuntamento con la seconda vittoria in Coppa del Mondo sia solo rimandato alla prossima occasione.
A completare la raccolta di podi azzurri ieri ci ha poi pensato Michele Massa nel fioretto maschile Categoria B. Per lui un risultato che vale il primo podio in carriera a livello internazionale. Nessun piazzamento a podio infine nella quarta gara di giornata, quella di spada femminile A: miglior italiana una comunque brava Veronica Martini, settima dopo la sconfitta ai quarti di finale contro la forte britannica Gemma Collis.
Classifiche
Spada maschile Categoria A – 1. Emanuele Lambertini (ITA), 2. Hakan Akkaya (Tur), 3. Matteo Dei Rossi (ITA), 3. Oliver Lam Watson (Gbr); 6. Edoardo Giordan (ITA), 7. Matteo Betti (ITA), 36. Elio Iozzi (ITA)
Sciabola femminile Categoria B – 1. Irma Khetsuriani (Geo), 2. Rossana Pasquino (ITA), 3. Sylvi Tauber (Ger), 3. Sophie Sablon (Fra); 10. Matilde Spreafico (ITA)
Fioretto maschile Categoria B – 1. Laurent Vandon (Fra) b. Sulaiman Ali (Kuw), 3. Michele Massa (ITA), 3 Patryk Banach (Pol)
Spada femminile Categoria A – 1. Chui Yee Yu (Hkg), 2. Gemma Collis Maccann (Gbr), 3. Kinga Drozd (Pol), 3. Nino Tibilashvili (Geo); 7. Veronica Martini (ITA), 10. Sofia Brunati (ITA), 11. Rebecca D’Agostino (ITA), 12. Sofia Della Vedova (ITA), 16. Letizia Baria (ITA)
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Trifiletti/Bizzi