Marco Fichera: “I Mondiali di Milano 2023 rappresenteranno tutto lo sport italiano”

Marco Fichera: "I Mondiali di Milano 2023 rappresenteranno tutto lo sport italiano"

Ospite a Sky Sport 24, Marco Fichera ha raccontato sensazioni e obiettivi in vista dei Mondiali di scherma di Milano 2023.

 

Sono passate ormai tre settimane da quando, sabato 27 novembre, la FIE ha assegnato a Milano l’organizzazione dei Campionati Mondiali di Milano 2023. Smaltita l’adrenalina del successo, per Marco Fichera è già tempo di tuffarsi a pieno regime nei lavori per rendere unico e indimenticabile un evento che già sul piano sportivo sarà cruciale, dal momento che capita un anno prima dei Giochi di Parigi 2024 e sarà decisivo per la qualificazione a Cinque Cerchi.

LEGGI ANCHE – La FIE sceglie Milano, nel 2023 i Mondiali di scherma tornano in Italia

E proprio lo spadista acese, vice campione Olimpico a squadre a Rio 2016, è stato ospite negli studi di Sky Sport 24 per parlare della rassegna che lo vede impegnato nel ruolo di capo del Comitato Organizzatore Locale. E per cui ha in mente progetti davvero ambiziosi, che vadano oltre il semplice aspetto agonistico: “Il sogno, ormai diventato un obiettivo, è fare di Milano 2023 un Mondiale che vada oltre la scherma. Un evento che non si limiti alla sola competizione agonistica ma che sia in grado di rappresentare, lungo il suo percorso d’avvicinamento, tutta l’Italia, l’importanza che lo sport riveste nel nostro Paese”.

Proprio per questo occorre fin da subito mettersi al lavoro: “La scommessa” ha spiegato ancora Fichera “è, come detto, andare oltre la scherma, costruendo un evento che inizi già nel 2022. Sarà un periodo importantissimo per la promozione e diffusione della scherma in Italia visto che nel 2023 saranno in programma anche i Mondiali Paralimpici a Terni mentre per l’attività olimpica è stata appena presentata la candidatura di Genova per i Campionati Europei del 2024“.

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Bizzi