Nuovo ruolo per Andrea Cipressa, sarà il Direttore Sportivo della scherma azzurra

Scherma - Andrea Cipressa nuovo direttore sportivo della scherma azzurra

Nuovo ruolo  per l’ex ct del fioretto azzurro, che fungerà da coordinatore dei tre ct e con un impegno prettamente manageriale. 

 

Anche per Andrea Cipressa è arrivato il tempo di rimettersi al lavoro. Chiusa tumultuosamente e fra le polemiche la sua vincente esperienza alla guida del fioretto azzurro in qualità di Commissario Tecnico, ad attenderlo c’è una nuova sfida e, soprattutto, un nuovo incarico: quello di Direttore Sportivo. L’ufficialità della nomina è attesa nei prossimi giorni.  Un ruolo prettamente manageriale per Cipressa, come lui stesso ha spiegato in un’intervista concessa all’edizione odierna de La Nuova Venezia.

“Sarò coordinatore dei tre ct” ha spiegato l’Olimpionico di Los Angeles 1984 ” ma avrò anzitutto compiti manageriali. Rapporti con organizzazioni locali, sponsorizzazioni, progetti per gli Under 23. Un ruolo diverso, che mi stimola molto. Da parte mia non ci saranno intromissioni tecniche”.

LEGGI ANCHE – Sempre più nubi su Andrea Cipressa, il ct sfiduciato dal gruppo azzurro con una lettera indirizzata al Presidente Azzi

Prima di buttarsi anima e corpo nel nuovo incarico, però, inevitabile un ritorno ai Giochi di Tokyo e i tanti veleni che essi hanno portato con sé durante e nell’immediato post. La lettera di sfiducia ricevuta dagli atleti a mezzo stampa è una ferita tutt’ora aperta e difficile da rimarginare: “Mai mi sarei aspettato quello che è successo” continua Cipressa “Mai avrei pensato di ricevere una lettera così dura da ragazzi cui ho voluto bene come figli. Prima di Tokyo l’idea era di arrivare fino a Parigi 2024, ma nella vita c’è un tempo per tutto. Spiace, perché bastava parlarsi di persona. Senza lettere, evitando clamore e gogna mediatica.

Una battuta è riservata però anche al momento più bello vissuto da Commissario Tecnico del fioretto: ” L’oro Mondiale a squadre Under 20 delle fiorettiste a Tashkent. Assieme ad Erica (Cipressa, ndr), c’erano Elisabetta Bianchin, Claudia Borella e Camilla Rivano. All’individuale non avevano brillato. […] Eppure tutte si superarono  e riuscimmo a vincere di una stoccata sugli Stati Uniti”.

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Bizzi