In Georgia la seconda tappa del circuito di sciabola. In pedana uomini e donne per prova individuale e a squadre. Si comincia venerdì, si chiude lunedì. Orari, programma, azzurre e azzurri in pedana, come seguire le gare.
Un lungo fine settimana di gare spalmato dal venerdì al lunedì: la Coppa del Mondo di sciabola fa tappa a Tbilisi per il secondo atto stagionale, il primo con la formula classica che prevede tanto la prova individuale quanto quella a squadre.
Di seguito tutto quello che c’è da sapere per seguire in tempo reale le gare. Gli orari indicati nel programma sottostante sono riferiti all’Italia.
LEGGI ANCHE – Sciabola femminile, le azzurre volano a Tbilisi fra dolci ricordi e voglia di riscatto
SCIABOLA FEMMINILE
PROGRAMMA
Venerdì 14 gennaio
Prova individuale | Fase a gironi 07.00
Domenica 16 gennaio
Prova individuale | Inizio gara 07.00
Prova individuale | Fasi finali 16.00
Lunedì 17 gennaio
Prova a squadre | Tabellone delle 32 07.00
Prova a squadre | Finale terzo posto 14.00
Prova a squadre | Finale primo posto 15.00
LE AZZURRE IN GARA
Undici le azzurre in gara nella prova individuale, causa forfait dell’ultimo minuto di Martina Criscio. Out anche Michela Battiston, fermata dal covid.
Prova individuale – Sofia Ciaraglia, Alessia Di Carlo, Rossella Gregorio, Lucia Lucarini, Chiara Mormile, Eloisa Passaro, Claudia Rotili, Benedetta Taricco, Irene Vecchi, Maddalena Vestidello, Mariella Viale
Prova a squadre – Sofia Ciaraglia, Rossella Gregorio, Chiara Mormile, Mariella Viale
CLICCA QUI PER LA ENTRY LIST DELLA GARA INDIVIDUALE
CLICCA QUI PER LA ENTRY LIST DELLA GARA A SQUADRE
SCIABOLA MASCHILE
PROGRAMMA
Sabato 15 gennaio
Prova individuale | Fase a gironi 07.00
Domenica 16 gennaio
Prova individuale | Inizio gara 07.00
Prova individuale | Fasi finali 16.00
Lunedì 17 gennaio
Prova a squadre | Tabellone delle 32 07.00
Prova a squadre | Finale terzo posto 14.00
Prova a squadre | Finale primo posto 15.00
GLI AZZURRI IN GARA
Dodici gli azzurri in lizza per la prova individuale. Per la prova a squadre quartetto composto da Enrico Berré, Dario Cavaliere, Luca Curatoli, Matteo Neri.
Prova individuale – Enrico Berrè, Dario Cavaliere, Luca Curatoli, Francesco D’Armiento, Leonardo Dreossi, Luca Fioretto, Gabriele Foschini, Michele Gallo, Giacomo Mignuzzi, Matteo Neri, Riccardo Nuccio, Giovanni Repetti.
Prova a squadre – Enrico Berré, Dario Cavaliere, Luca Curatoli, Matteo Neri
CLICCA QUI PER LA ENTRY LIST DELLA GARA INDIVIDUALE
CLICCA QUI PER LA ENTRY LIST DELLA GARA A SQUADRE
COME SEGUIRE LE GARE
Pianeta Scherma coprirà integralmente l’evento con le dirette streaming garantite per tutti i giorni di gara e seguibili su pianetascherma.com. Sempre sul sito, le cronache, gli approfondimenti e i temi relativi alla gara.