Le due azzurre si incrociano in semifinale, dove si ferma il cammino di Sofia Giordani medaglia di bronzo. Oro per Matilde Molinari, che in finale batte l’ungherese Papp.
Il tabellone le ha messe l’una di fronte all’altra in semifinale, quando tanto Matilde Molinari quanto Sofia Giordani avevano già prenotato il proprio posto sul podio. Le strade delle azzurre, che sin lì hanno marciato in modo parallelo, si sono incrociate in una sorta di finale anticipata che ha premiato proprio la Molinari. Via libera al decollo per la padovana allieva di Francesca Bortolozzi, una comunque bella medaglia di bronzo per la jesina.
Chiuso l’Europeo Giovani con un totale di sette medaglie, l’Italia si mette subito in moto nella prima giornata delle gare Cadetti e lo fa nel suo terreno di caccia preferito – il fioretto che già tante gioie ha dato sulle pedane di Novi Sad – e con una delle sue stelle più attese. Non stupisce per nulla oggi il trionfo di Matilde Molinari, la protagonista assoluta già nella stagione del Circuito Europeo e fin dalla vigilia indicata come una delle ragazze da battere proprio assieme alla connazionale che l’ha scortata sul podio
Sei vittorie su sei al girone per dichiarare subito le proprie intenzioni, quindi la scalata al tabellone principale sublimato dal 12-2 con cui si è garantita l’accesso alla zona medaglie. A fare percorso parallelo con lei, la jesina Sofia Giordani che con il 15-8 alla francese Audibert si è prenotata il derby di semifinale. 15-6 il punteggio finale, con la Molinari che ha poi completato il lavoro battendo in finale l’ungherese Jazmin Papp.
La magiara pure era partita forte, provando la fuga sul 3-0. Un tentativo durato giusto il tempo in cui la padovana è entrata nel match. Da quel momento in poi, infatti, la musica è cambiata e di fatto la medaglia d’oro ha cominciato il suo percorso verso il collo della Molinari, che sul 15-10 ha messo la propria firma in calce al trionfo.
A completare il podio, in coabitazione con Giordani, la turca Alisa Isbir, guidata a fondo pedana da una vecchia conoscenza della scherma azzurra, ovvero Andrea Baldini. Per quanto invece concerne le altre due azzurre in gara, hanno chiuso alle porte della finale a otto tanto Greta Collini quanto Beatrice Maria Pia Bibite.
12. Greta Collini (ITA), 14. Beatrice Pia Maria Bibite (ITA).
Classifica – 1. Matilde Molinari (Ita), 2. Jazmin Papp (Hun), 3. Alisa Isbir (Tur), 3. Sofia Giordani (Ita), 5. Alicia Audibert (Fra), 6. Fatima Ambarlilar (Tur), 7. Carolina Stutchbury (Gbr), 8. Gili Kuritzy (Isr)
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto: Bizzi Team