Gabriele Cimini torna grande a Budapest e chiude al terzo posto il Grand Prix

Scherma - Spada maschile, l'Italia per il "Challenge Monal" di Parigi

Il pisano, dopo una stagione sin qui difficile, centra il podio nel Grand Prix di Budapest chiudendo al terzo posto. Stop ai quarti di finale per Andrea Santarelli.

 

Un terzo posto per lasciarsi alle spalle un avvio di stagione tutt’altro che facile. Gabriele Cimini firma il podio del Grand Prix di spada maschile di Budapest al termine di una gara iniziata al mattino con il derby vinto nel primo turno contro Giulio Gaetani e proseguita di successo in successo fino all’incrocio con il campione Olimpico di Londra 2012 Ruben Limardo Gascon.

Terzo podio in carriera per il pisano dell’Esercito, che spezza così un digiuno durato tre anni e da una svolta a un’annata che sin qui aveva dato ben poche gioie all’allievo di Enrico Di Ciolo, fra eliminazioni ai primi turni a Berna e Doha e la mancata qualificazione al tabellone principale a Sochi. Il risultato di Gabriele Cimini di oggi è ottimo anche in ottica generale per l’Italia della spada maschile, che ancora una volta chiude una gara non solo con un atleta sul podio ma anche con due nei primi otto.

Merito del “solito” Andrea Santarelli, anche lui finito sulla strada di Ruben Limardo. Il fulignate dimostra ancora una volta grande costanza di rendimento, dal momento che nelle tre le occasioni in cui è sceso in pedana ha raccolto un podio e due piazzamenti fra i primi otto. E peccato per quel derby con Vismara arrivato agli ottavi di finale che ha negato al portacolori delle Fiamme Azzurre un’altra meritata zingarata nei quartieri altissimi della classifica.

LEGGI ANCHE – Sì, Alberta! Santuccio trionfa nel Grand Prix di spada a Budapest

La posta intera se la porta a casa Ruben Limardo. Inossidabile il campione Olimpico di Londra 2021, che dopo aver sbancato Berna nella prima tappa stagionale, si ripete anche in Ungheria. E così, dopo aver fermato il cammino di Cimini, strozza in gola la gioia di David Nagy, mentre a completare il podio ci pensa il finlandese Niko Vuorinen.

Classifica – 1. Ruben Limardo (Ven), 2. David Nagy (Hun), 3. Niko Vuorinen (Fin), 3. Gabriele Cimini (Ita), 5. Andrea Santarelli (Ita), 6. Kazuyasu Minoba (Jpn), 7. Ruslan Kurbanov (Kaz), 8. Mate Tamas Koch (Hun)

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto: Eva Pavia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *