A Dubai il fioretto maschile Giovani è affare asiatico, Damiano di Veroli si ferma ai piedi del podio

Scherma - Fioretto maschile: l'Italia per la gara di Plovdiv

Oro per il giapponese Imura sul coreano An.  il Il romano è il migliore degli azzurri nella prova individuale di fioretto maschile Giovani ai Mondiali di Dubai. Sesto posto per lui a fine giornata.

 

L’ultimo ad arrendersi, dopo aver dato battaglia al coreano An Hyeonbin è stato Damiano Di Veroli. L’Italia accarezza soltanto l’idea della medaglia al termine della prima giornata dedicata al fioretto ai Mondiali Cadetti e Giovani di Dubai, ma alla fine rimane a bocca asciutta. La gara del piccolo di casa Di Veroli, multipotenziale talento della scherma quanto il fratello Davide ma espresso fioretto in mano e non con la spada a differenza di quest’ultimo, si ferma sul più bello ai piedi di un podio che il romano aveva cominciato a costruire a suon di vittorie che in realtà sono state autentiche prove di forza.

Assalti su assalti in cui ha lasciato agli avversari incrociati nel cammino verso la zona medaglia al massimo 8 stoccate, laddove si è spinto il belga Mathieu Njis nel tabellone dei 32. Una grande condotta di gara che però non è bastata per avere ragione del coreano An e prendersi una medaglia ampiamente meritata.

Leggi anche: Mondiali Cadetti e Giovani Dubai 2022, il medagliere dopo la terza giornata

Il resto della gara per l’Italia racconta anche di un derby arrivato troppo presto, che ha tagliato subito fuori dalla contesa Jacopo Bonato dopo la sconfitta contro Tommaso Martini. Quest’ultimo, malgrado un ottima fase a gironi chiusa senza sconfitte, è finito in rotta di collisione già al tabellone dei 32 con lo statunitense Chase Emmer che lo ha battuto per 15-14. Stop al tabellone dei 16 infine per Giulio Lombardi.

L’oro se lo prende il giapponese Iimura Kazuki in finale piega al termine di un match molto bello il già citato An con la sua scherma spettacolare e altamente elettrica. A podio ci vanno anche lo statunitense Chase Emmer e il francese Anas Anane, l’ultimo baluardo della vecchia scuola Europea che lotta per non venire travolta dalla new wave proveniente da Oltreoceano.

Classifica – 1., 2., 3. Chase Emmer (Usa), 3. Anas Anane (Fra), 5. Brandon Li (Usa), 6. Damiano Di Veroli (Ita), 7. Bryce Louie (Usa), 8. David Sosnov (Gbr)

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Bizzi