L’Italia vince la prova mista a squadre di fioretto. Secondo posto per il team di sciabola femminile, mentre gli spadisti hanno chiuso al terzo posto. Per la delegazione azzurra 18 podi complessivi alla fine della tappa di Coppa del Mondo di San Paolo.
Arrivederci San Paolo, prossima fermata Thailandia. L’Italia fa i conti alla fine della tappa di Coppa del Mondo di scherma Paralimpica appena chiusa in Brasile e mette sul piatto un bilancio di 18 medaglie conquistate in 15 gare disputate. Gli ultimi ritocchi al bilancio sono arrivati nella giornata conclusiva, quella dedicata alle competizioni a squadre, che ha portato in dote altri tre piazzamenti sul podio.
Nell’inedita prova mista di fioretto al meglio delle 20 stoccate, il quartetto composto da Alessia Biagini, Andreea Mogos, Emanuele Lambertini e Michele Massa ha conquistato la vittoria finale battendo con il punteggio di 20-12 i padroni di casa del Brasile.
Leggi anche: Scherma paralimpica: altre 6 medaglie per l’Italia nell’ultima giornata di gare individuali
Secondo posto per il team di sciabola femminile che ha visto nuovamente in pedana Mogos assieme a Loredana Trigilia e Rossana Pasquino. Il terzetto azzurro, dopo la vittoria netta contro il Brasile in semifinale (45-12), è stato battuto in finale dalla Georgia della fuoriclasse Irma Khetsuriani con il punteggio di 45-26.
Terzo posto infine per la squadra della spada maschile ( Matteo Betti, Gianmarco Paolucci, Emanuele Lambertini e Matteo Dei Rossi), che dopo la vittoria ai quarti di finale contro la Thailandia per 45-27, ha subito lo stop in semifinale per mano dell’Iraq, impostosi 45-36. Il pronto riscatto dei quattro azzurri, però, ha portato al 45-36 contro il Brasile che ha permesso loro di garantirsi una medaglia al collo alla fine della gara vinta poi proprio dagli iracheni contro la Francia (45-40).
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook