I risultati della prima giornata di gare del GPG di Riccione. In pedana i Giovanissimi e le Giovanissime di fioretto e sciabola.
La categorie Giovanissimi e Giovanissime hanno fatto la parte del leone in questa prima giornata di gare al GPG di Riccione 2022. Due gare di sciabola e altrettante di fioretto hanno contraddistinto il programma odierno sulle pedane del Play Hall.
Nel fioretto femminile Giovanissime, a fare la voce grossa è stata la regione Veneto: titolo alla padovana Maria Francesca Prenna dell’Antoniana Scherma, che in finale si è imposta su Giulia Giordano del Circolo Scherma Mestre. Podio anche per Giulia Simeoni ed Eleonora Mason, compagna di sala della vincitrice.
Al maschile, doppietta per la Schermabrescia, che piazza la doppietta grazie a Luca Guidi e Lorenzo Raoul Romano. Curiosa la sfida a bordo pedana fra Andrea Cassarà e Valerio Aspromonte, compagni d’avventura nel trionfo londinese e ora uno contro l’altro in qualità di Maestri: i due si sono incrociati in occasione della semifinale che ha fermato al terzo posto Riccardo Mancini. Terzo gradino del podio anche per Leonardo Scarpa.
Leggi anche: Ritorna il GPG, a Riccione riapre la fabbrica dei sogni per i campioni del futuro
Passando alla sciabola, nella gara femminile successo per Anna Torre: la livornese, già vincitrice lo scorso ottobre nella categoria Bambine, si è ripetuta oggi battendo in finale Alice Coco. Podio anche per la milanese Ludovica Parma e la foggiana Leonilde Buenza, entrambe fermatesi in semifinale.
Nella gara di sciabola maschile, infine, successo e titolo italiano per Vittorio Pellegatta: il laziale classe 2010, si è imposto nell’assalto decisivo sul lucchese Giordano Vincenzi con il punteggio di 10-5. Ottimo terzo posto per Filippo Landi e Gianfilippo Testasecca.
Domani si assegnano altri quattro titoli, con protagonista ancora il fioretto (Maschietti) e la sciabola, che mette in palio le corone delle categorie Bambine, Ragazzi e Maschietti (clicca qui per il programma completo).
GPG Riccione 2022 | I risultati della prima giornata di gare
Classifiche
Fioretto femminile Giovanissime – 1. Maria Francesca Prenna (Antoniana Scherma Padova), 2. Giulia Giordano (Circolo Scherma Mestre), 3. Giulia Simeoni (Scherma Treviso), 3. Eleonora Mason (Antoniana Scherma Padova), 5. Martina Borghetti (Comense Scherma), 6. Valeria Gneo (Frascati Scherma), 7. Giorgia Bedeschi (Fondazione Marcantonio Bentegodi), 8. Chiara Maltoni (Club Scherma Jesi)
Fioretto maschile Giovanissimi – 1. Luca Guidi (Schermabrescia), 2. Lorenzo Raoul Romano (Schermabrescia), 3. Leonardo Scarpa (Foscarini Scherma Venezia), 3. Riccardo Mancini (Frascati Scherma), 5. Ludovico Galdiolo (Udinese Scherma), 6. Giacomo Lasagna (Schermabrescia), 7. Jacopo Luchetti (Club Scherma Agliana), 8. Mattia Renzi (Accademia della Scherma Fermo)
Sciabola femminile Giovanissime – 1. Anna Torre (Fides Livorno), 2. Alice Coco (Club Scherma San Severo), 3. Ludovica Parma (Società del Giardino), 3. Leonilda Buenza (Dauno Foggia), 5. Greta Vinci (Frascati Scherma), 6. Nicole Bentivoglio (Club Scherma San Severo), 7. Matilde Reale (Frascati Scherma), 8. Angela Carolina Fusco (Club Scherma Napoli)
Sciabola maschile Giovanissimi – 1. Vittorio Pellegatta (SS Scherma Lazio Ariccia), 2. Giordano Vincenzi (Scherma Oreste Puliti Lucca), 3. Filippo Landi (Frascati Scherma), 3. Gianfilippo Testasecca (Circolo della Scherma Terni), 5. Giovanni Battista Pistacchi (Club Scherma Voltri), 6. Costantino Zuffa (Virtus Scherma Bologna), 7. Michele Pio Dilillo (Scherma Trani), 8. Gioele Coronetta (Circolo Schermistico Mazarese)
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Bizzi