25 i convocati dell’Italia. Nel fioretto femminile fuori Erica Cipressa, dentro Francesca Palumbo. Giorgio Avola per la prova individuale di fioretto maschile. Convocati Pietro Torre e Michele Gallo.
Chiamate facilmente pronosticabili, molti nomi nuovi e qualche sorpresa. Questo dice la lista dei 25 convocati dai tre ct dell’Italia per i Campionati Europei di Antalya, che scattano il prossimo 17 giugno. Per la caccia alle medaglie sulle pedane di Anatolia, la delegazione azzurra si affida a un mix di veterani di lungo corso e giovani emergenti alla loro prima esperienza in questa competizione ma che già hanno brillato nel corso della stagione di Coppa del Mondo.
Fioretto, out Erica Cipressa – Nel fioretto femminile c’è Francesca Palumbo e non Erica Cipressa -che è comunque selezionata come riserva in Italia – affianco ad Arianna Errigo, Martina Favaretto e Alice Volpi. Saranno loro quattro le ragazze che affronteranno tanto la prova individuale quanto quella a squadre. Novità anche nella formazione maschile: Giorgio Avola, infatti, tirerà la prova individuale, mentre per la gara a squadre ci sarà Guillaume Bianchi. Naturalmente confermati Alessio Foconi, Daniele Garozzo e Tommaso Marini per completare il quartetto che ha letteralmente dominato la regular season.
Sciabola, fra emergenze e volti nuovi – Nessuna sorpresa nella sciabola femminile, dove sarà Eloisa Passaro a completare il quartetto assieme a Michela Battiston, Martina Criscio e Rossella Gregorio. Al maschile, le novità ci sono eccome e hanno i volti dei giovani Michele Gallo e Pietro Torre. Saranno loro ad affiancare Luca Curatoli e Luigi Samele sulle pedane turche, ricomponendo il quartetto che ha chiuso al terzo posto la gara di Madrid.
Leggi anche: Campionati Europei scherma Antalya 2022: orari, programma, come seguire le gare
Spada, nessuna sorpresa nelle scelte di Chiadò – Scelte che confermano le attese della vigilia quelle operate da Dario Chiadò nella composizione delle due squadre di spada. Formazione “olimpica” al femminile: ad Antalya pedana quindi per Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria e Alberta Santuccio. Per la gara maschile invece convocati Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli e il fresco campione italiano Federico Vismara.
CAMPIONATI EUROPEI ANTALYA | I CONVOCATI DELL’ITALIA
Fioretto femminile – Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo, Alice Volpi
(Riserva in Italia: Erica Cipressa)
Fioretto maschile – Giorgio Avola ( solo individuale), Guillaume Bianchi (solo squadre), Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Tommaso Marini
Sciabola femminile – Michela Battiston, Martina Criscio, Rossella Gregorio, Eloisa Passaro
(Riserva in Italia: Chiara Mormile)
Sciabola maschile – Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele, Pietro Torre
(Riserva in Italia: Giovanni Repetti)
Spada femminile – Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria, Alberta Santuccio
(Riserva in Italia: Giulia Rizzi)
Spada maschile – Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli, Federico Vismara
(Riserva in Italia: Valerio Cuomo)
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Bizzi