A Pisa si apre nel segno di Giordan e Pasquino, doppio podio per l’Italia

Scherma paralimpica - A Pisa podio per Pasquino e Giordan

Due podi per l’Italia nella prima giornata di gare a Pisa. Nella spada A terzo posto per Giordan, Pasquino seconda nella sciabola femminile B.

 

Due podi per l’Italia, due successi per la Gran Bretagna, uno a testa per Polonia e Georgia. Così in estrema sintesi si può riassumere la prima giornata di gare della Coppa del Mondo di scherma paralimpica andata in scena sulle pedane del PalaCus di Pisa. Brillano le grandi stelle della scherma in carrozzina (su tutti Piers Gilliver e Dmitry Coutya), ma ci sono anche macchie di azzurro intenso sui podi delle prove di spada maschile Categoria A e sciabola femminile Categoria B.

Fra gli spadisti, un ottimo Edoardo Giordan si spinge fino in semifinale, trovando sulla sua strada il ciclone Gilliver. Il britannico si impone nettamente nel faccia a faccia (15-4), ma per il romano arriva un altro podio al termine di una solida prestazione. Iniziata con 4 successi al girone al fronte di una sola sconfitta e proseguita nella fase a eliminazione diretta con tanto di incrocio ai quarti contro Matteo Dei Rossi (sesto posto per lui). Si ferma nei quarti di finale anche Emanuele Lambertini.

L’altro podio di giornata è firmato da Rossana Pasquino. La professoressa beneventana è ormai garanzia assoluta e anche questa volta non tradisce, mettendo a referto un bel secondo posto nella gara di sciabola femminile B fermata in finale soltanto da quell’autentica fuoriclasse della specialità che risponde al nome di Irma Khetsuriani.

Poche soddisfazioni per i colori azzurri nelle altre due gare di giornata: nella spada maschile Categoria B, vinta dal britannico Dmitry Coutya, quindicesimo posto per Michele Massa. Fra le sciabolatrici della Categoria A, stop agli ottavi di finale per Loredana Trigilia, Sofia Brunati, Elisa Molteni e Veronica Martini, mentre addirittura fuori ai gironi Andreea Mogos.

Classifiche

Sciabola femminile Categoria A – 1. Kinga Drozdz (Pol), 2. Brianna Vide (Fra), 3. Eva Andrea Hajmasi (Hun), 3. Nino Tibilashvili (Geo), 5. Gvantsa Zadishvili (Geo), 6. Marta Fidrych (Pol), 7. Amarilla Veres (Hun), 8. Hyo Kyeong Kwon (Kor), 10. Loredana Trigilia (ITA), 13. Elisa Molteni (ITA), 15. Veronica Martini (ITA), 16. Sofia Brunati (ITA), 17. Andreea Mogos (ITA)

Sciabola femminile Categoria B – 1. Irma Khetsuriani (Geo), 2. Rossana Pasquino (ITA), 3. Eun Hye Cho (Kor), 3. Nadiia Doloh (Ukr), 5. Sylvi Tauber (Ger), 6. Jadwiga Pacek (Pol), 7. Karolina Strawinska (Pol), 8. Nga Ting Tong (Hkg), 11. Roxana Diana Solomon (ITA

Spada maschile Categoria A – 1. Piers Gilliver (Gbr), 2. Maurice Schmidt (Ger), 3. Edoardo Giordan (ITA), 3. Adrien Turkawka (Fra), 5. Hakan Akkaya (Tur), 6. Matteo Dei Rossi (ITA), 7. Michael Nalewajek (Pol), 8. Emanuele Lambertini (ITA), 18. Matteo Betti (ITA)

Spada maschile Categoria B – 1. Dimitri Coutya (Gbr), 2. Michal Dabrowski (Pol), 3. Jovane Guissone (Bra), 3. Ammar Ali (Irq), 5. Yohan Peter (Fra), 6. Michinobu Fujita (Jpn), 7. Anton Datsko (Ukr), 8. Istvan Gergely (Hun), 15. Michele Massa (ITA), 26. Davide Costi (ITA), 27. Michele Vaglini (ITA), 28. Matteo Addesso (ITA), 29. Luigi Fioretti (ITA), 30. Paolo Lillu (ITA)

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Bizzi