Mondiali Master: l’Italia parte con 5 medaglie, Paroli iridato nella sciabola C

Scherma - 5 medaglie per l'Italia a Mondiali master di Zara nella sciabola

Giulio Paroli guida la tripletta azzurra nella sciabola maschile C, completata da Andrea Bocconi e Fabrizio Filippi. Doppio bronzo anche nella gara femminile con Iris Gardini e Marinella Garzini.

 

Il Mondiale chiama, l’Italia dei Master risponde presente e cala subito un pokerissimo per inaugurare al meglio la rassegna iridata di Zara. La sciabola mette in palio i primi titoli, con le tre gare individuali al femminile e quella maschile della sola categoria C.

Quella dove a dominare è Giulio Paroli: c’è la firma del livornese sul primo Inno di Mameli fatto risuonare nel palazzetto croato, in una gara che è diventata una vera e proprio festa dei colori azzurri. Il 10-3 sull’americano Joseph Strab è lasciapassare per una nuova gioia iridata, mentre a tenere compagnia a Paroli sul podio ci pensano anche Andrea Bocconi e Fabrizio Filippi, entrambi al terzo posto.

Terzo posto anche per Iris Gardini e Marinella Garzini, anche loro in gara nella Categoria C (Over 70). Le due rappresentanti italiane si sono spinte fino alla semifinale, dove hanno chiuso dopo essere state battute rispettivamente dalle statunitensi Linda Dunn e Delia Turner, quest’ultima poi vincitrice del derby che ha caratterizzato l’atto decisivo.

Podio solo sfiorato per Costanza Drigo nella sciabola femminile Categoria A, migliore delle quattro azzurre in gara oggi. Tredicesima Maria Teresa Niside Giordano, stop nel tabellone delle 32 per Gabriella Lo Muzio e Umberta Riboldi. Nella prova femminile Categoria B, è Cluadia Bandieri a centrare un posto fra le prime 8 della classifica, piazzamento solo sfiorato invece da Margherita Camerin e Maria Teresa Conconi. Ventesima Adriana Albini.

I due titoli sono andati rispettivamente alla statunitense Julie Seal e all’australiana Min Yi Du. Domani altre tre gare sempre di sciabola, con le restanti due gare individuali al maschile e la prova a squadre al femminile.

Classifiche

Sciabola femminile Categoria A – 1. Julie Seal (Usa), 2. Beth Davidson (Gbr), 3. Hilke Kollmetz (Ger), 3. Dorothea Tanzmeister (Aut), 5. Costanza Drigo (ITA), 6. Caroline Martin (Gbr), 7. Gunilla Graudins (Ger), 8. Isabelle Leveque (Fra), 13. Maria Teresa Niside Giordano, 19. Gabriella Lo Muzio (ITA), 26. Umberta Riboldi (ITA

Sciabola femminile Categoria B – 1. Min Yi Du (Aus), 2. Jane Hutchison (Usa), 3. Anne Cerboni Bousquet (Fra), 3. Heidi Runyan (Usa), 5. Jane Eyre (Usa), 6. Sylvie Zini (Fra), 7. Jayne Jerkins (Usa), 8. Claudia Bandieri (ITA), 10. Margherita Camerin (ITA), 15. Maria Teresa Conconi (ITA), 20. Adriana Albini (ITA)

Sciabola femminile Categoria C – 1. Delia Turner (Usa), 2. Linda Dunn (Usa), 3. Iris Gardini (ITA), 3. Marinella Garzini (ITA), 5. Silvia Brown (Gbr), 6. Vivien Ena Frith (Gbr), 7. Judith Offerle (Usa), 8. Marie Josephe Lepeltier (Fra)

Sciabola maschile Categoria C – 1. Giulio Paroli (ITA), 2. Joseph Streb (Usa), 3. Andrea Bocconi (ITA), 3. Fabrizio Filippi (ITA), 5. David Seuss (Usa), 6. Helmut Helfricht (Ger), 7. Wang Yip Yung (Hkg), 8. Keith Baker (Usa)

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Federscherma