Parte da Londra, con le prove di fioretto, la Coppa del Mondo Under 20 2022/2023. L’Italia mette in vetrina i suoi talenti.
Pronti, partenza, via. In attesa che anche la stagione di Coppa del Mondo Assoluti muova i suoi primi passi del proprio viaggio con destinazione Milano 2023, tocca ai talenti dell’Under 20 iniziare la nuova annata internazionale con la prima tornata di gare di Coppa del Mondo Under 20. Almaty, San Josè, Teheran e Londra sono le sedi di competizioni ma in ottica Italia è proprio sulla capitale britannica che si focalizzano le luci.
Parte da lì infatti la strada del fioretto che riparte da alcune certezze ma che deve far fronte anche all’immancabile ricambio generazionale vista l’uscita dal giro per limiti anagrafici di tanti protagonisti dell’ultima stagione. E nulla meglio della composizione dei due quartetti per la prova a squadre di sabato 5 novembre può esemplificare quanto detto sopra. Al femminile la formazione è per tre quarti la stessa capace di conquistare l’argento iridato agli ultimi Mondiali, ovvero Giulia Amore, Irene Bertini e Carlotta Ferrari con Matilde Molinari (che aveva già gareggiato agli Europei prima di lasciare posto a Benedetta Pantanetti, anche lei in gara a Londra) a completare il quartetto.
Al maschile, invece, l’unico “superstite” dell’esaltante cavalcata che ha portato l’Italia a vincere in Coppa del Mondo prima di calare l’accoppiata fra Europei e Mondiali, è Damiano Di Veroli. Il fiorettista romano, assieme a Giuseppe Franzoni, è il veterano di un gruppo completato da Matteo Iacomoni e Mattia Raimondi.
Il programma prevede per la giornata di venerdì 4 novembre le due prove individuali (via alla gare alle 9.45 italiane per il torneo maschile, alle 12.00 italiane la partenza del torneo femminile), mentre sabato 5 novembre sarà la volta delle prove a squadre.
Coppa del Mondo Under 20 fioretto Londra | I convocati dell’Italia
Fioretto femminile – Giulia Amore, Irene Bertini, Matilde Calvanese, Eleonora Candeago, Greta Collini, Carlotta Ferrari, Sofia Giordani, Aurora Grandis, Margherita Lorenzi, Matilde Molinari, Benedetta Pantanetti, Vittoria Pinna
Fioretto maschile – Raian Adoul, Mattia De Cristofaro, Damiano Di Veroli, Giuseppe Franzoni, Matteo Iacomoni, Gregorio Isolani, Matteo Morini, Elia Pasin, Marco Proietti, Mattia Raimondi, Fernando Scalora, Francesco Spampinato
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto: Bizzi