A Bonn vince il giapponese Matsuyama. Podio sfiorato per Daniele Garozzo, fermato ai quarti di finale proprio dal ternano.
Facile no, bello sì. Alessio Foconi è leone nella città dei leoni e torna a casa da Bonn con il secondo posto nella prova individuale che ha dato il via alla stagione 2022/2023 del fioretto maschile. Una gara di sofferenza e di lotta quella del ternano, già terzo in Germania tre anni fa, ultima volta in cui il “Löwe von Bonn” venne disputato prima che a prendersi il palcoscenico fosse la pandemia e tutto quello che ne è stata diretta conseguenza. Una gara passata anche dall’ennesimo confronto con l’amico Daniele Garozzo, capitato questa volta troppo presto, ai quarti di finale, e chiuso sul 15-13.
E se la corsa del Dottor Fioretto si ferma a un passo dal podio, quella di Alessio ha ancora qualcosa da raccontare. Un 15-8 al vicecampione del Mondo di Budapest 2019 Marcus Mepstead e una prima parte di assalto contro Matsuyama in finale in cui Foconi è partito con il piede giusto. Fino al punto di portarsi avanti sull’8-5 prima di cedere pian piano terreno e stoccate alla rimonta del nipponico, bravo a chiudere i conti sul 15-11 e regalarsi così il successo in una delle tappe classiche del circuito del fioretto maschile Mondiale.
Più indietro gli altri azzurri: Tommaso Marini si ferma nel tabellone dei 32, battuto in uno dei tanti derby azzurri di oggi da Guillaume Bianchi, la cui corsa si è arrestata al giro successivo dopo essere finito anche lui sulla strada del futuro vincitore di giornata. Stop nel tabellone dei 32 anche per Edoardo Luperi e Alessio Di Tommaso, mentre al primo assalto di giornata si sono fermati Giorgio Avola, Tommaso Martini e Giulio Lombardi.
Classifica – 1. Kyosuke Matsuyama (Jpn), 2. Alessio Foconi (ITA), 3. Marcus Mepstead (Gbr), 3. Enzo Lefort (Fra), 5. Daniele Garozzo (ITA)
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto: Bizzi