Per l’Italia premiati Tommaso Marini, le due squadre di fioretto Assoluti e quella maschile Under 20. La consegna dei trofei a margine dell’annuale Congresso della Federazione Internazionale della Scherma.
Durante il Congresso FIE di Losanna – molto atteso soprattutto per conoscere il futuro degli atleti russi e bielorussi, il cui ban è stato prorogato almeno sino a marzo 2023 – sono stati premiati i vincitori dell’edizione 2021/2022 della Coppa del Mondo di scherma sia a livello Senior sia a livello Junior.
Per l’Italia sono stati premiati Tommaso Marini, vincitore della Coppa del Mondo di fioretto maschile dopo una cavalcata entusiasmante condita dalle prime vittorie nel circuito e dal doppio argento fra Europei e Mondiali, oltre alle due squadre di fioretto, entrambe trionfatrici a Europei e Mondiali. Sempre nel fioretto, premiata anche la squadra maschile Under 20, medaglia d’oro agli ultimi Mondiali di categoria a Doha.
Riconoscimenti anche per Choi Injeong (spada femminile), Lee Kiefer (fioretto femminile), Anna Bashta (fioretto femminile), Romain Cannone (spada maschile) e Aron Szilagyi (sciabola maschile), mentre le classifiche a squadre hanno premiato la Corea del Sud (spada femminile e sciabola maschile) e la Francia (spada maschile e sciabola femminile).
Fra gli Under 20, Stati Uniti sugli scudi grazie ai successi di Lauren Scruggs (fioretto femminile), Chase Emmer (fioretto maschile) e Hadley Husisian (spada femminile). Colin Heathcock, che da questa stagione gareggerà proprio per gli Usa dopo averlo fatto fino alla scorsa con la Germania, festeggia nella sciabola maschile mentre il titolo femminile se lo è preso l’ungherese Sugar Katinka Battai. Parla ungherese anche la spada maschile grazie a Szombor Keszthelyi.
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto: Bizzi Team