Coppa del Mondo, un weekend extralarge per il saluto al 2022

Scherma - Test con la realtà virtuale nel ritiro della spada azzurra ad Ayas

Un super weekend di Coppa del Mondo per chiudere il 2022 della scherma internazionale. A Belgrado la prima stagionale del fioretto femminile, si gareggia anche a Tokyo, Orleans e Vancouver.

 

Tutti in pedana prima delle Feste e dell’arrivederci al 2023. La Coppa del Mondo di scherma si prepara a un altro intenso super weekend di gare con sei gare spalmate lungo un ideale fil rouge  che collega Belgrado a Vancouver, passando per Orleans e Tokyo. Un programma intensissimo, che vede impegnate tutte e sei le armi in contemporanea (al netto ovviamente dei diversi fusi orari) con l’Italia che cerca conferme dopo l’esordio di novembre ricco di soddisfazioni.

Nella capitale serba focus sull’esordio stagionale del circuito di fioretto femminile. Si riaccende la sfida fra le azzurre e le altre stelle della disciplina, Thibus e Kiefer in testa. In contumacia di Arianna Errigo, sarà Erica Cipressa a completare il quartetto assieme alle campionesse del Mondo Martina Favaretto, Francesca Palumbo e Alice Volpi. Ritorno nella dolceamara Tokyo per i fiorettisti, che dopo il buon avvio di Bonn rinnovano la sfida al gotha Mondiale in una tappa molto prestigiosa al suo ritorno in calendario dopo 3 anni dall’ultima volta (qui i convocati).

Orleans sarà invece sede del Grand Prix di sciabola. Ancora maschi e femmine assieme nella stessa location, ma questa volta senza prova a squadre. Le luci dello Zenith attendono i finalisti dell’una e dell’altra gara, con l’Italia che punta ancora a giocare il ruolo della protagonista dopo quanto messo in mostra ad Algeri. Al femminile (qui le convocate) si attendono conferme da Michela Battiston, che proprio in Algeria ha centrato il suo primo podio in carriera. Al maschile (qui i convocati), la certezza si chiama Luigi Samele, mentre Luca Curatoli ed Enrico Berrè cercano rispettivamente riscatto e migliori sensazioni in pedana.

Si gioca tutto sulle pedane canadesi di Vancouver il fine settimana della spada. A Tallinn le ragazze di Dario Chiadò hanno messo in scena il week-end perfetto, sbancando tanto la prova individuale con Alberta Santuccio (la siciliana è ferma ai box per recuperare da un fastidioso infortunio al piede) quanto quella a squadre. Confermata in quartetto Giulia Rizzi, con lei ci saranno Rossella Fiamingo, Federica Isola e Mara Navarria. Al maschile (qui i convocati), malgrado il mancato podio a Berna, gli azzurri si sono ben comportati, con tre atleti negli otto nella prova individuale (fra cui un ritrovato Enrico Garozzo) e il podio sfiorato nella prova a squadre.

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Bizzi