L’azzurro si inchina soltanto ad Alexader Massialas. Grande piazzamento negli otto per Filippo Macchi. La Francia rimane giù dal podio.
Stanco ma tremendamente felice. L’Italia del fioretto, uscita trionfatrice al femminile, ha anche il volto sorridente di Guillaume Bianchi. L’azzurro chiude secondo nel tempio del Coubertin, portando a casa un grande secondo posto nel giorno in cui un Alexander Massialas in grande spolvero firma la sua personale doppietta parigina e riporta negli Usa il prestigioso Trofeo D’Oriola dopo tre anni dall’ultima volta griffata Nick Itkin.
Gara tosta e faticosissima quella del portacolori delle Fiamme Gialle, al suo miglior risultato internazionale a livello Assoluto. Il derby con Alessio Foconi al secondo turno strappato sul 15-14, la vittoria in rimonta e con medesimo punteggio contro Gerek Meinhardt, quindi il match contro il francese Ediri, spinto a tutta dal fantastico pubblico del Coubertin che nello stesso momento aveva visto spegnersi il sogno di Enzo Lefort di tornare sul trono del torneo da lui vinto (ultimo francese peraltro a riuscirci) nel lontano 2014. La finale contro Massialas, che nell’assalto precedente aveva frustrato i sogni di back to back di Cheung Ka Long è di fatto sempre in controllo dello statunitense, che chiude i conti sul 15-5 prima di andare a festeggiare il successo con un bacio alla fidanzata presente sugli spalti.
E pensare che qualche minuto prima, proprio Massialas aveva dovuto sudare e non poco per avere la meglio su uno scatenato Filippo Macchi. Il poliziotto toscano, spinto anche dalla vittoria contro Tommaso Marini in un avvincente derby risoltosi solo all’ultima stoccata, ha proseguito alla grande il proprio cammino andando vicinissimo al colpaccio. Sul 13-8 a suo favore, però, è arrivata la rimonta dello statunitense (favorita anche da un paio di botte molto contestate) che ha chiuso i conti sul 15-13.
Domani gran finale con la prova a squadre. Con un Bianchi caricato dal podio e con gli altri compagni, oggi incappati in una giornata che urge pronto riscatto, a caccia di rivincite. A caccia degli azzurri, i padroni di casa oggi rimasti a secco di podi e gli Stati Uniti desiderosi di continuare il proprio filotto di successi. Siamo certi che ci sarà da divertirsi.
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto: Alessandro Gennari