Road to Parigi 2024, la classifica a squadre di fioretto femminile dopo Plovdiv

Scherma - Fioretto femminile, la corsa a Parigi 2024 dopo Plovdiv

Il punto sulla corsa a squadre verso Parigi 2024 nel fioretto femminile dopo la prima gara del percorso a Plovdiv. Italia seconda.

 

Con la tappa di Plovdiv andata in scena lo scorso fine settimana, si è aperta ufficialmente la caccia ai pass a squadre verso Parigi 2024 per il fioretto femminile. Una buona partenza per l’Italia che, malgrado abbia visto interrompersi la propria striscia di imbattibilità per mano della Francia, mette in cascina punti importanti in ottica olimpica, prendendosi uno dei quattro slot che garantiscono la qualificazione diretta a prescindere dalla zona di appartenenza. Discorso analogo ovviamente per le transalpine così come per Stati Uniti e Canada.

La presenza delle canadesi fra le prime quattro e l’assenza di una squadra africana fra le prime 16 della classifica (scenario peraltro decisamente plausibile lungo l’intero percorso di qualificazione) apre scenari decisamente interessanti per quanto riguarda le altre zone, che a questo punto diventano appannaggio delle prime nazioni non qualificate sempre senza tenere conto della provenienza. Con lo slot per l’Europa occupato dalla Polonia, è la Germania a prendersi quello in teoria riservato alle squadre africane, mentre la Cina, che ha trovato occupato dal Giappone lo slot asiatico, si prende quello della zona americana, non essendo presente altre squadre di questo continente fra le prime sedici.

La corsa verso Parigi 2024 del fioretto femminile (Foto: Usa Fencing)

Il prossimo appuntamento con la Coppa del Mondo di fioretto femminile è previsto per il fine settimana del 19-21 maggio, quando di scena ci sarà il Grand Prix di Shanghai, che però metterà in palio punti soltanto per la classifica individuale. Per ritrovare la prova a squadre, appuntamento nel primo fine settimana di giugno quando a Tbilisi si recupererà la tappa inizialmente prevista a Poznan e poi cancellata.

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Augusto Bizzi